unisa ITA  unisa ENG


Home

Il caso Cesare Battisti e le ragioni del Diritto

Data evento: 31 gennaio 2011

 

  • Università degli Studi di Salerno
  • Facoltà di Giurisprudenza
  • Dipartimento di Studi Internazionali
  • Cattedra di Diritto Penale
  • Cattedra di Diritto Penale dell'Economia
  • Scuola Dottorale Studi Giuridici "Giambattista Vico"
  • I.C.E.P.S. (International Center of Economic Penal Studies)
  • O.G.C.E. (Osservatorio Giuridico sulla Criminalità Economica)

IL CASO CESARE BATTISTI: LE RAGIONI DEL DIRITTO
lunedì, 31 gennaio 2011, ore 15.30
Aula delle Lauree - Facoltà di Ingegneria
Università degli Studi di Salerno
Via Ponte don Melillo - 84084 Fisciano (Salerno)

TAVOLA ROTONDA

Il Supremo Tribunal Federal brasiliano deciderà nei prossimi giorni il ricorso presentato dal governo italiano, concernente l'estradizione di Cesare Battisti.
Battisti è stato condannato con sentenza passata in giudicato all'ergastolo per quattro omicidi legati alla militanza politica negli anni di piombo.
Il "no" deciso dell'ex Capo di Stato Inacio Luis Lula da Silva - ribadito dal nuovo ministro di giustizia - ha riaperto il caso, alimentando polemiche e spostando il baricentro sul terreno politico e delle relazioni diplomatiche.
La tavola rotonda promossa dalla Cattedra di Diritto Penale e dalla Scuola Dottorale "Giambattista Vico", grazie alla partecipazione di esperti nelle discipline giuridiche coinvolte, si propone di ripercorrere le tappe significative della vicenda, analizzandola nel contesto giuridico e negli scenari futuri.
A conclusione dei lavori sarà redatto un paper che circolerà in rete per raccogliere adesioni e, attraverso i canali internazionali, sensibilizzare il governo brasiliano e l'opinione pubblica.
L'incontro prevede interventi liberi e la formula del dibattito-confronto, rivolgendosi ai giuristi e in generale a tutti coloro interessati ad approfondire il tema Introduce e coordina

  • Prof. Avv. Andrea R. Castaldo
    Ordinario di Diritto Penale
    Università degli Studi di Salerno
    Segretario Generale per l'Europa I.C.E.P.S.
    (International Center of Economic Penal Studies)

Discutono:

  • Prof. Damásio de Jesus
    Presidente Complesso Giuridico Damásio de Jesus - San Paolo
    Dottore Honoris Causa in Giurisprudenza
    Università degli Studi di Salerno
  • Prof. Avv. Luigi Kalb
    Ordinario di Procedura Penale
    Direttore Dipartimento
    Diritto Pubblico Generale e Teoria delle Istituzioni
    Università degli Studi di Salerno
  • Prof. Stefano Manacorda
    Ordinario di Diritto Penale Internazionale
    Seconda Università degli Studi di Napoli
  • Dott. Ernesto Sassano
    Sostituto Procuratore della Repubblica
    Tribunale di Salerno
  • Prof. Giuliana Ziccardi Capaldo
    Ordinario di Diritto Internazionale
    Coordinatore Dottorato di Ricerca
    Diritto Internazionale e Diritto Interno in Materia Internazionale
    Università degli Studi di Salerno

Redazione documento di sintesi

SEGRETERIA SCIENTIFICA:

  • Dott.ssa Maria Elena Castaldo
    Via Cesario Console, 3- 80132 - Napoli
    Tel. 081.7641742 - fax 081. 2457443
    E-mail: m.castaldo@libero.it
  • Dott. Marco Naddeo
    Via Cesario Console, 3- 80132 - Napoli
    Tel. 081.7641742 - fax 081.2457443
    E-mail: mnaddeo@unisa.it