unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

OCPG a Bruxelles 2012 | Le Note

 

L'Osservatorio Culture Giovanili rinnova la partnership con il Dipartimento Cultura dell'Università Libera di Bruxelles e ritorna nella capitale europea per promuovere ancora una volta la produzione culturale e progettuale giovanile. L'OCPG porta in mostra, per il secondo anno consecutivo, le opere dei giovani artisti campani presenti sulla webgallery istituzionale "Chiamata alle arti". Dal 26 al 29 maggio, è stata infatti organizzata l'expo dell'arte giovanile, nel foyer culturel dell'ULB, aperta al pubblico dal 29 maggio al 1 giugno 2012. L'esposizione ha ospitato oltre 300 opere degli artisti di Chiamata alle arti mediante percorsi concettuali lungo la varietà delle espressioni e delle categorie artistiche della webgallery. L'arte emergente campana al centro di una nuova esperienza di confronto, conoscenza, valorizzazione e promozione della creatività giovanile. Oltre alle proiezioni video, la mostra ha visto in esposizione anche  alcune opere selezionate dal Dipartimento Cultura dell'ULB in occasione della mostra allestita a Salerno lo scorso settembre nella cornice artistica della "Notte dei ricercatori 2011". Tra queste, le fotografie: Luci e Sensi di Vittoria Boccia; Girasole di Laura Cascone; Silhoutte di Carla Violano; Untitled di Carlo Maria La Nave; La vita al contrario di Nunzia Passaro; l'installazione Sole Nero di Luigi Valanzano, e per la pittura, Flowers, Interface e Ghiri gori per riempire la tela avanzata ad un bravo pittore di Alfonso Nappo.

Anche quest'anno l'iniziativa si inserisce nel piano di promozione degli artisti aderenti al progetto "Chiamata alle arti" e, in particolare, nei suoi nuovi percorsi di sviluppo di "Reti Creative". Si consolida, così, l'impegno dell'Osservatorio OCPG e del Settore Politiche Giovanili della Regione Campania volto a favorire occasioni di valorizzazione dei talenti creativi attraverso il rafforzamento di partnership con altri attori istituzionali e privati, a contribuire all'incontro delle culture giovanili, a potenziare l'indotto alla base di una rete creativa di promozione degli artisti e di creazione di occasioni di visibilità internazionale.

Al vernissage dell'esposizione è stato  presentato un videomessaggio istituzionale sulle politiche giovanili di supporto alla creatività, a cura del Dirigente del Settore politiche giovanili - Regione Campania, dott. Gaspare Natale. Ancora una volta un'interessante occasione di coinvolgimento giovanile e di valorizzazione delle opportunità emergenti oltre a rappresentare un circuito di collegamento proattivo tra l'Università di Salerno, il Settore Politiche Giovanili della Regione Campania e l'Université Libre de Bruxelles, cuore della cultura europea.

 

 

Photogallery

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Download