OCPG in 'A tutto GAS'
Si è conclusa il 22 maggio a Summonte la quattro giorni di A tutto Gas - Giovani Attivi del Sud, il meeting dei giovani promosso dal Coordinamento dei Forum della Gioventù della Provincia di Avellino e dal il Comune di Summonte. La manifestazione rientra nel calendario di eventi della Settimana Europea dei Giovani 2011 che, come nelle scorse edizioni, coinvolge i paesi del programma Gioventù in Azione della Commissione Europea. In linea con gli indirizzi europei in materia di politiche giovanili, è stata organizzata una convention che ha visto il coinvolgimento di 130 giovani, policy&decision maker e tecnici delle politiche giovanili, provenienti da tutte le regioni del Sud Italia. I partecipanti, suddivisi in cinque gruppi di lavoro, si sono confrontati su alcuni temi quali: ambiente, territorio e turismo; scuola, ricerca ed università; sport e salute; imprenditorialità, lavoro e politiche sociali; sistemi di partecipazione dal locale all'internazionale. Nel corso del dibattito sono emerse proposte interessanti da sottoporre all'attenzione delle istituzioni locali. "A tutto Gas" è stata anche l'occasione per conoscere realtà imprenditoriali giovanili di successo, presentate nella sezione "Buone Prassi".
L'Ocpg ha patrocinato l'evento allestendo un desk informativo per la presentazione delle proprie attività e somministrando un questionario sulla partecipazione giovanile e sulla cittadinanza attiva. Il Meeting ha inoltre ospitato una tappa del tour Demo Day-Chiamata alla Arti per la raccolta delle opere dei giovani artisti campani da destinare alla web-gallery.
L'evento è stato seguito in diretta da Radio Forum Giovani Montoro, che per l'occasione ha trasmesso dal Centro Congressi di Summonte, location principale dell'evento. Pierfrancesco Pastore membro del coordinamento provinciale di Avellino e componente di Radio Forum Giovani Montoro, così commenta i risultati raggiunti: "l'obiettivo principale era quello di stimolare la cittadinanza attiva fra i giovani affinché, dopo i quattro giorni di Summonte, i ragazzi potessero praticarla nei proprio territori con la determinazione e la consapevolezza che il nostro futuro comincia adesso".