unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

Insegnanti 2.0 - Donatori di Voce

 

Si è tenuta il 22 marzo 2019 nell'aula consiliare del Comune di Mercato S. Severino, la conferenza stampa del progetto "Insegnanti 2.0 - Donatori di Voce" promosso dall' associazione "Oltre il Teatro"  con il finanziamento del MIBAC, e del Centro per il Libro e la Lettura in collaborazione con la Raffaello EDITORE e la rete territoriale. Il progetto è patrocinato dal Comune di Mercato San Severino, dai Lions di Mercato San Severino, dall' Osservatorio OCPG dell'Università degli studi di Salerno, dal Teatro Comunale di Mercato San Severino, dall'Osservatorio delle Politiche Sociali dell'Università degli Studi di Salerno.

 

Si tratta di un progetto sperimentale che vuole fornire strumenti di lavoro e occasioni di riflessione sull'importanza di un'azione continuativa di educazione alla lettura nelle scuole.

 

Alla conferenza stampa erano presenti:

 

  • professore Paolo Diana dell'Osservatorio Politiche Sociali dell'Università di Salerno, che ha parlato dei dati Istat sulla lettura in Italia e ha sottolineato l'importanza della sensibilizzazione verso questa attività formativa ed educativa. Ha rimarcato la centralità della collaborazione fra Università e le realtà associative del territorio per la promozione della cultura e delle opportunità di network;
  • dott.ssa Claudia Capone dell'Osservatorio Giovani OCPG dell'Università di Salerno, che ha parlato del ruolo dell'Osservatorio come ente di ricerca nell'ambito delle politiche giovanili del territorio e del ruolo dell'arte come strumento educativo, di integrazione e inclusione sociale, rimarcando l'importanza di questi progetti e partenariati  per migliorare le opportunità formative e di crescita dei giovani campani;
  • Clotilde Grisolia, presidente dell'associazione "Oltre il teatro", che ha raccontanto le attività e gli obiettivi del progetto, sottolineando l'importanza del teatro e dell'arte nel suo insieme variegato di forme espressive, come mezzo di integrazione, educazione non formale e crescita per il singolo e per la comunità.

 

Il progetto coinvolgerà insegnanti e non solo, dei diversi ordini e gradi, con l'obiettivo di fornire strumenti di lavoro e occasioni di riflessione sull'importanza di un'azione continuativa di educazione alla lettura.
Gli interventi formativi saranno tenuti da esperti per la promozione ed educazione alla lettura che, per questa occasione sperimentale, diventeranno "Donatori di Voce" e quindi promotori della lettura e della letteratura giovanile, territoriale e nazionale. 

 

 

photogallery

  • oltre
  • oltre
  • oltre
  • oltre
  • oltre
  • oltre
  • oltre
  • oltre
  • oltre
  • oltre

download