Workshop Collettivo Mina: prenotazioni per 30 posti
Si terrà nei giorni 8 e 9 giugno 2016, presso l'"Aula Imbucci", un laboratorio cinematografico incentrato sull'inchiesta-documentario organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione, Osservatorio Giovani OCPG, Dipartimento di Studi umanistici e Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell'Università di Salerno.
Il laboratorio, riservato a un numero massimo di 30 partecipanti, prevede la partecipazione di:
- Gianluca Arcopinto, uno dei più importanti produttori indipendenti nonchè fondatore del progetto Collettivo Mina, operante nell'area nord di Napoli e caratterizzato dalla realizzazione di Laboratori aventi ad oggetto la narrazione di territori e/o di comunità presenti in Italia e il conseguente avviamento al lavoro in campo cinematografico di ragazzi di età compresa tra i sedici e i trenta anni.
- Vincenzo Marra, noto regista e documentarista napoletano che terrà un momento formativo per tutti gli aspiranti registi.
L'iniziativa ha l'obiettivo di provare ad esportare un modello laboratoriale di "fare cinema", che il Collettivo Mina sta portando in molte città italiane, all'interno di un ambito accademico.
Le giornate formative saranno propedeutiche alla stesura di soggetti per cortometraggi documentaristici, scritti da studenti singoli o organizzati in gruppi, che saranno invitati ad inviare i progetti ad una commissione di relatori e docenti, che selezioneranno e sceglieranno il progetto migliore che verrà realizzato sotto la guida e la supervisione di Gianluca Arcopinto e Vincenzo Marra.
Il progetto sarà seguito durante ogni fase di produzione del documentario, dalla pre-produzione alla finalizzazione del Film e, qualora il progetto ne avesse le caratteristiche, fino alla possibilità di distribuzione e/o commercializzazione dello stesso.
Le fasi principali dell'iniziativa prevedono:
- costituzione di una commissione esaminatrice nel mese di Giugno;
- stesura dei progetti e invio all'Università da parte degli studenti nel periodo Giugno-Agosto;
- proclamazione del progetto vincitore nel mese di Settembre;
- finalizzazione del progetto nei mesi di Novembre-Dicembre.
Gli studenti interessati devono inviare una mail di prenotazione alla dott.ssa Mena Annarumma all'indirizzo: fannarumma@unisa.it con oggetto: "workshop 8-9 giugno".
Per maggiori dettagli sull'iniziativa scaricare la locandina in allegato.