Proposte per la Conferenza sul futuro dell'Europa
Data Scadenza: 31 gennaio 2022
I giovani hanno la possibilità di raccontare le proprie idee riguardo all'Europa, prendendo parte alla consultazione pubblica lanciata dalla Ministra per le Politiche Giovanili, Fabiana Dandone.
I partecipanti devono:
- Avere tra i 16 e i 35 anni;
- Avere la cittadinanza italiana, albanese, bosniaca, macedone, kosovara, serba o montenegrina
Attraverso un questionario i giovani potranno condividere le proprie riflessioni sull'Unione Europea e sui cambiamenti necessari per migliorare il sistema democratico e favorire la massima partecipazione dei giovani nei processi decisionali.
Le idee contribuiranno ad animare la discussione della Conferenza sul futuro dell'Europa, e il risultato finale sarà presentato direttamente alle istituzioni europee.
Il questionario è sia in inglese che in italiano per dare la possibilità a chiunque voglia di partecipare.
Il questionario deve essere compilato entro il 31 gennaio.
Per maggiori informazioni visitare il sito web.