unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

Evento CoFoE: Transizione ecologica e digitale

 

Il CDE dell'Università degli Studi di Salerno e il CDE dell'Università degli Studi del Molise, entrambi hub per la CoFoE, in collaborazione con il Centro Bibliotecario di Ateneo e l'Osservatorio Giovani OCPG - Policom Unisa , lo Europe Direct Molise, anch'esso hub per la CoFoE, e lo Europe Direct Salerno, organizzano l'evento/dibattito: "Transizione ecologica e digitale: percezioni e visioni per un futuro sostenibile", che si terrà online il 29 marzo 2022 alle 15.00.

L'iniziativa rientra nel progetto Occupazione, ambiente e nuove tecnologie. Dialoghi in accademia tra istituzioni, operatori economici, società civile e associazioni studentesche promosso dalla Rete italiana dei Centri di Documentazione Europea ed è organizzata in seno alla Conferenza sul futuro dell'Europa e rientra nel Format #latuaparolaconta elaborato congiuntamente da Parlamento europeo, Commissione europea e Dipartimento per le Politiche Europee.

Interlocutori sono i referenti istituzionali  e i docenti dell'Università di Salerno e dell'Università del Molise, i rappresentanti del Parlamento Europeo, della Commissione Europea, del Dipartimento per le Politiche Europee, del Consiglio Nazionale Giovani,  referenti di enti e associazioni nazionali e internazionali quali: Fondo Ambiente Italiano - Delegazione Campania,  Associazione Internazionale #DiCultHer, Europe Direct Salerno, Associazione giovanile NOUS, ATF-About The Future, Associazione Let's do It, Associazione Voglio un Mondo Pulito - Salerno, Punto Impresa Digitale della CCIAA del MoliseSensor ID, CittadinanzaAttiva Molise.

L'evento è pubblicato sulla piattaforma della CoFoE.

 

Sono previsti due momenti: una prima parte in cui le Istituzioni interverranno con spunti di riflessione sui temi della transizione ecologica e digitale; una seconda parte in cui, attraverso la presentazione di progettualità e proposte, si avvierà un dibattito tra gli stakeholder e le Istituzioni presenti.

 

Nel corso dell'evento saranno proiettati due video realizzati da entrambi i CDE organizzatori sulle tematiche oggetto del convegno.

Link per partecipare: https://tinyurl.com/bderyw6x

 

PROGRAMMA

Saluti


  • Pina Picierno - Vice-Presidente Parlamento Europeo
  • Vincenzo Loia - Rettore Università degli Studi di Salerno
  • Luca Brunese - Rettore Università degli Studi del Molise
  • Francesco Tufarelli - Coordinatore Ufficio per il coordinamento delle politiche dell'UE - Dipartimento per le Politiche Europee
  • Maria Rosaria Califano - Direttore Centro Bibliotecario di Ateneo, Università di Salerno
  • Maria Rosaria Napoleone - Capo Area Polo Bibliotecario-Museale, Università del Molise

Intervengono

  • Fabrizio Spada - Ufficio in Italia Parlamento europeo
  • Vittorio Calaprice - Rappresentanza in Italia Commissione Europea
  • Rosa D'Amato - Deputata Parlamento Europeo
  • Aldo Patriciello - Deputato Parlamento Europeo
  • Veronica Barbati - Consigliere Presidenza del Consiglio Nazionale Giovani

Relazionano

  • Stefania Leone - Direttore Osservatorio Giovani OCPG, Università di Salerno
  • "I giovani nei processi di cambiamento ambientale"
  • Michelangelo De Leo - Capo delegazione FAI Salerno
  • "Sostenibilità ambientale nei beni di proprietà del FAI"
  • Rocco Oliveto, co-Delegato del Rettore al placement, al tirocinio e al trasferimento tecnologico, Università del Molise
  • "Intelligenza artificiale e cybersecurity per una rivoluzione digitale sicura"
  •  Carmine Marinucci - Presidente Associazione Internazionale #DiCultHer
  • "Il patrimonio culturale digitale come fattore di sviluppo del Paese e dell'Europa


Dibattito tra stakeholder e Istituzioni. Progetti e testimonianze

  • Maurizio Merico -  Università di Salerno, Responsabile DiSPS Progetto 'Youth Wiki'
  • Paolo Senatore - Community Manager
  • Luca Basilico - Cultural manager, Direttore ATF-About The Future: Uno sguardo intorno al futuro
  • Francesco Saverio Quatrano - Presidente Associazione Nous
  • Vincenzo Capasso - Presidente Associazione Let's do it
  • Francesco Ronca - Presidente Associazione Voglio un Mondo Pulito
  • Il Team PID - Punto Impresa Digitale della CCIAA del Molise e testimonianza azienda del territorio
  • Alfredo Salvatore - Amministratore Delegato Sensor ID
  • Jula Papa - Segretaria Regionale CittadinanzaAttiva Molise


Moderano

  • Edoardo Vigna - Caporedattore Corriere della Sera
  • Roberta Bonacossa - Co-Founder e Presidente di Change for Planet 

 

 

Evento Cofoe

download