Concorso per un nuovo design delle cabine primarie Enel
Data Scadenza: 20 dicembre 2022
Enel Grids invita designer, architetti, ingegneri e inventori a reimmaginare i suoi asset più iconici: le Cabine Primarie! L’obiettivo principale della challenge è la creazione di un sistema architettonico modulare sostenibile che assicuri un alto grado di versatilità e replicabilità, un requisito fondamentale affinché le strutture e gli elementi architettonici si adattino ai diversi contesti d’uso possibili sul territorio. Questo sistema deve poter ospitare tutte le apparecchiature elettroniche previste per le cabine primarie e deve allo stesso tempo migliorare l’impatto visivo, funzionale e spaziale di queste installazioni e delle relative aree circostanti.
In palio un award monetario fino a 40.000€ e l’opportunità di collaborare con Enel Grids.
Le proposte saranno valutate da una giuria internazionale di esperti nei settori dell’architettura, del design e della sostenibilità. L’Enel valuterà le soluzioni presentate sulla base dei seguenti criteri:
- Grado di innovazione (ricerca del design);
- Aspetto e qualità comunicative;
- Integrazione nel contesto di installazione;
- Adozione dei principi dell’economia circolare e della sostenibilità;
- Rispetto dei requisiti tecnici e delle normative;
- Replicabilità e modularità;
- Fattibilità economica e realizzativa.
Oltre al riconoscimento dei premi, Enel si riserva il diritto, a sua completa discrezione, di affidare al vincitore la direzione artistica e la progettazione esecutiva di una o più cabine primarie specifiche.
I partecipanti riceveranno un feedback al termine della valutazione.
In caso di successo, un rappresentante di Enel si metterà in contatto con i vincitori per discutere i passi successivi.
La partecipazione è riservata a ingegneri, architetti, designer, startup, scaleup, PMI e industrie con sede in qualsiasi Paese, che operano come persone fisiche e/o giuridiche.
CLICCA QUI per conoscere il regolamento
CLICCA QUI per candidarti
Le proposte possono essere trasmesse fino al 20 dicembre 2022 (11:59 PM CET)