"Misteri d'Italia": concorso letterario nazionale
Data Scadenza: 20 dicembre 2022
L’associazione culturale “Nati per scrivere” organizza la quarta edizione del concorso letterario nazionale “Misteri d’Italia”. Partecipando al concorso, ciascun autore accetta automaticamente ogni punto del regolamento.
Le regole generali sono:
- 1. Al concorso possono partecipare tutti i cittadini italiani di età maggiore ai 18 anni. I soci dell’associazione “Nati per scrivere” non possono partecipare;
- 2. Il concorso è riservato a manoscritti inediti in lingua italiana, mai pubblicati prima neppure su siti internet o blog. Sono ammessi romanzi e antologie personali di racconti. Non sono ammessi saggi e poesie;
- 3. I manoscritti devono avere lunghezza compresa tra le 200.000 e le 600.000 battute, spazi inclusi. Nessuna tolleranza ammessa. Manoscritti di lunghezza inferiore o superiore non saranno accettati;
- 4. Tutti gli elementi formali come interlinea, battute per pagina, carattere, impaginazione, sono a discrezione dell’autore, ma invitiamo alla semplicità;
- 5. Gli autori possono partecipare con più di un manoscritto. Ogni opera deve essere presentata con apposita mail separata, secondo le regole riportate nel bando di concorso;
- 6. A parziale copertura delle spese di segreteria, è prevista una quota di iscrizione di 5 euro per ogni manoscritto presentato, da versare tramite bonifico bancario o conto Paypal. Richiedere gli estremi all’associazione “Nati per scrivere”.
Il tema del concorso è: “Misteri d’Italia”. Il nostro territorio è ricco di storia, arte, cultura, leggende e folclore, tradizioni che devono essere recuperate e valorizzate. In quest’ottica, il concorso cerca libri che affondino nelle storie del Belpaese, nelle leggende di cui le nostre regioni sono ricche, nei segreti e nei misteri che da secoli ci portiamo dietro. Cosa si nasconde all’ombra delle città o degli antichi borghi italiani? Quali segreti ancora non sono stati svelati? Il tema del concorso potrà essere declinato in chiave narrativa, investigativa o fantastica, purché non venga meno l’ambientazione italiana e l’attenzione al territorio e ai suoi misteri.
Ciascun partecipante dovrà inviare entro il 20 dicembre 2022 una mail a natiperscrivere@hotmail.com con oggetto Partecipazione concorso letterario “Misteri d’Italia” e con allegati i seguenti file:
-a) il manoscritto presentato in concorso, introdotto da una breve sinossi;
-b) la scheda di partecipazione compilata e firmata;
-c) ricevuta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione.
Il manoscritto dovrà essere in file doc o docx (ogni altro formato non sarà accettato) e dovrà contenere il titolo e il testo del libro. Nel manoscritto non dovrà essere presente il nome dell’autore né altri riferimenti che possano indicare chi l’ha scritto. Il nome del file dovrà essere il titolo del libro.
La scheda di partecipazione è disponibile sul sito di NPS Edizioni, sulla pagina evento Facebook “Misteri d’Italia”, in allegato al presente bando o è richiedibile all’associazione “Nati per scrivere”. La scheda dovrà essere compilata, firmata e inviata assieme al manoscritto. L’assenza della scheda invalida la partecipazione al concorso.
Il comitato di lettura dell’associazione “Nati per scrivere” sceglierà una rosa di finalisti, in base all’originalità, all’attinenza al tema, alla solidità della trama e delle situazioni narrate e alla cura lessicale e stilistica. Tra i finalisti, l’associazione sceglierà uno o più vincitori, che riceveranno i premi in palio. La proclamazione dei vincitori avverrà durante un evento culturale che si terrà nella primavera 2023. Tutti i partecipanti, non soltanto i finalisti, sono invitati a partecipare all’evento.
Per maggiori informazioni leggere IL BANDO