unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

Premio Campiello Giovani 2023

Data Scadenza: 12 gennaio 2023

 

La Fondazione il Campiello bandisce la 28^ edizione del concorso denominato Campiello Giovani, riservato a giovani di età compresa fra i 15 e i 22 anni, residenti in Italia e all'estero, e volto a premiare la loro creatività.

Il concorso vuole premiare un racconto a tema libero in lingua italiana della lunghezza minima di 10 e massima di 20 cartelle. Si può partecipare con un solo elaborato. Non sono ammessi lavori collettivi.

  • Il vincitore del concorso Campiello Giovani ha diritto a una vacanza-studio di due settimane in un Paese Europeo.
  • Potrà essere attribuito uno speciale riconoscimento ad un racconto che tratti tematiche legate alla sostenibilità sociale e/o ambientale.
  • Potrà essere attribuito un riconoscimento speciale al miglior racconto che tratti il tema del viaggio sia esso inteso nel suo più comune significato che in senso astratto.
  • Sarà inoltre attribuita una menzione speciale al miglior racconto che nella descrizione dei protagonisti o nella scelta dell'ambientazione rimandi al tema della cultura di impresa, con particolare attenzione all'imprenditoria femminile o giovanile, alla cultura e a quant'altro faccia riferimento alle idee, all'etica e ai valori condivisi per una visione d'insieme e una gestione armonica dell'impresa.
  • L'assegnazione di credito formativo per gli studenti partecipanti al concorso è a discrezione dei singoli Istituti scolastici.


L'iscrizione al concorso deve avvenire obbligatoriamente online attraverso il sito del Premio Campiello nella sezione dedicata al Campiello Giovani.

Ogni partecipante si deve registrare inserendo i propri dati nell'apposita scheda ed allegando il file del racconto. Il titolo del racconto deve corrispondere a quello inserito nella scheda di iscrizione.

Per maggiori informazioni, leggi il bando.

 

ok