unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

"Premi narrativa italiana inedita Arcangela Todaro-Faranda"

Data Scadenza: 28 febbraio 2023

 

La Fondazione Arcangela Todaro - Faranda bandisce la diciannovesima edizione dell’omonimo concorso di narrativa "Premi narrativa italiana inedita Arcangela Todaro-Faranda 2023”, che permette ad autori di proporre i propri testi inediti.


Possono partecipare al concorso autori italiani e stranieri, esordienti e non, senza limiti di età.


Gli scrittori possono partecipare solo ad una delle due sezioni:


  • Racconto (per una raccolta di non meno di 3 e non più di 12 racconti o novelle inediti, pregevoli per novità, contenuto e stile) 

  • Romanzo (che si caratterizzi per costruzione, contenuti originali e valori espressivi).


Caratteristiche delle opere:


  • devono essere in lingua italiana (il dialetto è ammesso con traduzione)

  • devono essere rigorosamente inediti e non presentati in precedenti edizioni nemmeno con titolo mutato (non sono ammessi lavori già premiati in qualsiasi altro concorso)

  • devono essere di dimensioni comprese fra 70.000 e 700.000 caratteri (spazi inclusi) in un unico file.


La Commissione giudicatrice sarà composta da Alberto Bertoni (Presidente della Commissione, Professore all’Università di Bologna, autore e critico letterario), Roberto Carnero (autore, critico letterario ed editorialista per diverse testate) e Simona Vinci (scrittrice e conduttrice per la radio e la televisione), mentre la cerimonia di premiazione si terrà a settembre 2023.


La partecipazione è gratuita.


Premi in palio:


  • pubblicazione delle 2 opere vincitrici in una apposita collana editoriale a cura di una Casa Editrice individuata dalla Fondazione;

  • 1.000 euro netti al vincitore del concorso per la Sezione Racconto

  • 2.000 euro netti al vincitore del concorso per la Sezione Romanzo

  • diritti d’autore, nella misura da concordare con l’editore, verranno riconosciuti agli autori delle due opere premiate.



Per partecipare al bando “Premi narrativa italiana inedita Arcangela Todaro-Faranda”, è necessario spedire i testi attraverso raccomandata postale con ricevuta di ritorno, entro il 28 febbraio 2023, indirizzata a: Fondazione Arcangela Todaro-Faranda, c/o Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Via Carlo Farini, 15 – 40124 Bologna.



ll plico deve contenere:


  • Una copia cartacea dattiloscritta del testo unitamente al relativo file su chiavetta USB salvato sia in formato Word sia in Pdf (carattere: Times New Roman o Garamond, corpo minimo 12pt)

  • Modulo (PDF 80 kb) di partecipazione compilato e firmato

  • Modulo (PDF 89 kb) di consenso al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del regolamento UE 2016/679, compilato e firmato.

 

image.png