Case di Quartiere
Data Scadenza: 14 febbraio 2023
Il concorso è promosso dalla nostra Fondazione con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Bologna e con il supporto di AIAP - Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva, nell'ambito del percorso di accompagnamento all'evoluzione da centri sociali anziani verso la Rete delle Case di Quartiere di Bologna.
La nuova immagine dovrà poter essere applicabile agli edifici per mezzo di supporti analogici e/o digitali (insegne, adesivi, colori ecc.) al fine di rendere le Case di Quartiere riconoscibili esternamente ed eventualmente anche negli spazi interni, avere una riconoscibilità generale ma una declinazione (cromatica, stilistica, grafica, ecc.) differenziata per ognuno dei sei quartieri.
Saranno premiati i progetti che più di tutti si distingueranno per l'originalità e la coerenza tra il segno grafico del marchio/logotipo e il payoff, per la riconoscibilità e l'efficacia comunicativa dei vari elementi proposti e per la rispondenza ai requisiti di usabilità e alle linee guida contenute nella documentazione del bando. La partecipazione è aperta a grafici e designer singoli o organizzati in gruppo. Il progettista o il capofila del gruppo progettista deve essere titolare di Partita IVA e in possesso di almeno una delle seguenti caratteristiche:
- professionista della grafica, del design e/o della comunicazione che esercita attività professionale in forma documentabile da almeno due anni dalla data di pubblicazione del bando
- neo laureata/o e/o diplomata/o da massimo due anni dalla data di pubblicazione del bando presso istituzioni scolastiche legalmente riconosciute con oggetto Design, Comunicazione e Pubblicità
Al primo classificato verrà riconosciuto un premio di 5.500 euro, al secondo classificato di 1.500 euro e al terzo classificato di 1.000 euro.
Per ulteriori informazioni consultare il bando ufficiale.