unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

Proroga Storie Inaspettate

 

La FITeL (Federazione Italiana Tempo Libero) promuove per l'anno 2022 la VII edizione del Premio nazionale di narrativa "Storie Inaspettate".

Concorrono al Premio racconti brevi

  • originali
  • scritti in lingua italiana
  • inediti (si veda l'art. 3 del presente regolamento) che, pur avendo partecipato a premi e concorsi di narrativa/letterari, non siano risultati vincenti 
  • le autrici e gli autori classificatisi ai primi tre posti o che si sono aggiudicati il Premio della giuria nell'edizione dell'anno precedente non potranno concorrere nella successiva edizione del premio letterario "Storie Inaspettate".


L'argomento è libero, senza restrizione di genere; tranne nel caso del Premio della giuria.
Il Premio della giuria, promosso dall'associazione "Amici della FITeL", sarà assegnato a un'opera tra tutte quelle in concorso che, per questa edizione, rientrerà nell'ambito del seguente argomento: CULTURA DELLE DIFFERENZE Sessismo Razzismo Discriminazione - Genere Diversità Identità.

La partecipazione al concorso è completamente gratuita.
Ogni partecipante potrà concorrere con una sola opera.
L'opera dovrà essere costituita da un unico racconto. Sono escluse: le raccolte di racconti, poesie o poemi, opere documentaristiche o saggistiche.

 

Sono istituite tre categorie di premi:

  • PREMIO JUNIOR per autrici e autori di età dai 18 ai 35 anni compresi

1° Premio € 700,00
2° Premio € 400,00
3° Premio € 200,00
4° Premio Targa di partecipazione
5° Premio Targa di partecipazione

  • PREMIO SENIOR per autrici e autori di età dai 36 anni in poi

1° Premio € 700,00
2° Premio € 400,00
3° Premio € 200,00
4° Premio Targa di partecipazione
5° Premio Targa di partecipazione

  • PREMIO DELLA GIURIA cui può concorrere chiunque abbia la maggiore età. Premio unico € 400,00.


Il concorso è stato prorogato al 31 gennaio 2023. Per ulteriori informazioni consultare il bando ufficiale.

storieinaspettate2023