unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

Io, Tu, Noi per una Cittadinanza Partecipata

 

Favorire la partecipazione, la cittadinanza attiva, la conoscenza delle problematiche giovanili costituisce la base per trasformare le difficoltà in opportunità


E' questa la mission di ‘Io, Tu, Noi per una Cittadinanza Partecipata', promosso dall'Associazione ‘SPAZIO GIOVANI' nell'ambito dei Piani Territoriali Politiche Giovanili. Il dibattito che si terrà il 9 ottobre, alle ore 10.30, presso il Centro Polivalente di Fragneto Monforte (BN), sarà moderato dal prof. Roberto Virzo e aperto dai saluti del Sindaco di Fragneto Monforte, dott. Raffaele Caputo. Interverranno Carmine De Camillis (Assessore alle Politiche Giovanili), Danilo Guglielmucci (Vice Presidente Forum dei Giovani), Filomena Marcantonio (Presidente Forum Provinciale della Gioventù), Costantino Caturano (Presidente Ass. Spazio Giovani), Walter Luisi (Giunta Forum Regionale della Goiventù), Gaspare Natale (Dirigente Settore Politiche Giovanili-Regione Campania) e Nunzio Pacifico (Assessore Provinciale alle Politiche Giovanil). All'incontro parteciperà anche l'Osservatorio Culture Giovanili - OCPG.

Attraverso azioni mirate, messe in campo utilizzando il metodo del confronto e della formazione di giovani per i giovani, si vuole orientare le nuove generazioni sannite ad essere protagoniste attive di un contesto sociale sempre più frammentato e concentrato sull'uscita dal mondo del lavoro piuttosto che sull'orientamento e sul traghettamento dal mondo della scuola a quello occupazionale.
L'idea chiave è di predisporre un percorso info-formativo in sinergia con i Forum della Gioventù e i Punti Informagiovani, che sostenga i giovani nella loro crescita culturale e nella maturazione della consapevolezza del proprio ruolo.Sostenere i giovani durante il loro percorso di crescita, indirizzarli verso i loro settori di interesse, dal lavoro alla formazione, agli scambi culturali e alle work-experiences.

Come SPAZIO GIOVANI si è convinti che lo sviluppo delle politiche di cittadinanza e di partecipazione giovanile non possono che integrarsi con le politiche per il lavoro e con i servizi e gli interventi socio-assistenziali che le Istituzioni rivolgono ai giovani, per credibili progetti di vita. L'organizzazione di Focus tematici ha lo scopo di sviluppare la sperimentazione, aumentare l'interesse, le relazioni per costruire ‘buone pratiche', trasferibili in altri contesti e territori.

  • SCARICA LA BROCHURE DELL'EVENTO

 

SPAZIO GIOVANI

download