unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

"Le politiche europee per i giovani" | Seminario d'apertura

 

Le politiche europee per i giovani”: mercoledì 29 febbraio seminario d’apertura del Ciclo dedicato ai temi, alle progettualità e agli strumenti per lo sviluppo delle politiche giovanili.


Il seminario sarà tenuto dalla dott.ssa Silvia Barbone, esperta in politiche e programmi europei, dalle ore 10.00 alle 14.00, nell’aula 5 di Lettere e Filosofia, a Fisciano (SA). L’importante occasione formativa rientra nel percorso seminariale di supporto al ‘Programma Tirocini SIRG’, finanziato dal Settore Politiche Giovanili della Regione Campania, ed  è aperta a tutti i soggetti che operano nell’ambito delle politiche giovanili, ai Responsabili e agli operatori della rete Informagiovani SIRG, ai giovani dei Forum della gioventù e a tutti gli interessati. Alla luce dell’interesse che le prospettive europee hanno per lo sviluppo futuro delle politiche giovanili, nel corso del seminario saranno introdotte le linee delle politiche giovanili nel contesto dell’Unione Europea, le strategie dell’UE per i Giovani 2010 - 2018, sarà presentato il programma di apprendimento permanente e gli strumenti adottati dall’UE a sostegno della mobilità e dell’educazione non formale dei giovani (Programma Gioventù in Azione). Saranno inoltre presentati ai giovani le opportunità di lavoro nell’Unione Europea e le politiche giovanili nella nuova programmazione finanziaria 2014-2020L’obiettivo formativo punta a far conoscere il ruolo dell’Unione Europea nella definizione delle politiche giovanili, capire i recenti sviluppi relativi alle politiche giovanili in ambito UE e ad approfondire le opportunità di finanziamento dell'UE per i giovani con particolare focus su: istruzione, formazione, mobilità, occupazione. I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali del Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, Prof. Luca Cerchiai, e dagli interventi della dott.ssa Stefania Leone e del dott. Maurizio Merico per la presentazione del programma del Ciclo di seminari a cura dell’Università di Salerno, Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione e Facoltà di Lettere e Filosofia.

 

  • Scarica la locandina dell'evento (download)
Le politiche europee per i giovani

download