Publications
• Leone S., Delli Paoli A. (2016) I giovani dell’area metropolitana di Napoli: condizioni di vita, pratiche partecipative e orientamenti progettuali, in Punziano G. (a cura di) Società, economia e spazio a Napoli. Esplorazioni e riflessioni. L'Aquila: GSSI Social Sciences, Working Papers|28.
• Leone S., Delli Paoli A., Basile G., Palladino N., Valanzano L., (et al.) (2014). Il perimetro della cultura: modelli di analisi a confronto, in AA.VV., Creatività e cultura. Le potenzialità della filiera culturale, Battipaglia (Salerno): D'Andria, pp. 9-24.
• Leone S., Delli Paoli A., Basile G., Palladino N., Valanzano L., (et al.) (2014), Il settore culturale in Europa, in AA.VV., Creatività e cultura. Le potenzialità della filiera culturale, Battipaglia (Salerno): D'Andria, pp. 89-108.
• Leone S., Delli Paoli A., Basile G., Palladino N., Valanzano L., (et al.) (2014), La filiera culturale in Italia e nelle regioni italiane, in AA.VV., Creatività e cultura. Le potenzialità della filiera culturale, Battipaglia (Salerno): D'Andria, pp. 55-88.
• Leone S., Delli Paoli A., Basile G., Palladino N., Valanzano L., (et al.) (2014), La filiera culturale della provincia di Salerno, in AA.VV., Creatività e cultura. Le potenzialità della filiera culturale, Battipaglia (Salerno): D'Andria, pp. 89-108.
• Leone S., Delli Paoli A. (2012). I ‘giovani’: tempi e percorsi variabili, in Leone S. (a cura di) Nuove generazioni e ricerca sociale per le politiche giovanili. Percorsi dell’Osservatorio sulle Culture Giovanili in Campania. FrancoAngeli, Milano, pp. 25- 42.
• Leone S. (2012). La programmazione delle politiche giovanili in Campania, in Leone S. (a cura di) Nuove generazioni e ricerca sociale per le politiche giovanili. Percorsi dell’Osservatorio sulle Culture Giovanili in Campania. FrancoAngeli, Milano, pp. 43- 61.
• Leone S. (2012). Lo studio dei bisogni e delle opportunità per i giovani, in Leone S (a cura di) Nuove generazioni e ricerca sociale per le politiche giovanili. Percorsi dell’Osservatorio sulle Culture Giovanili in Campania. FrancoAngeli, Milano, pp. 65- 78.
• Leone S. (2012). Approcci all’osservazione dei giovani: ascolto e interazione, in Leone S. (a cura di) Nuove generazioni e ricerca sociale per le politiche giovanili. Percorsi dell’Osservatorio sulle Culture Giovanili in Campania. FrancoAngeli, Milano, pp. 79-89.
• Delli Paoli A., Leone S. (2012). Tra ricerca e intervento: metodo e tecniche, in Leone S. (a cura di) Nuove generazioni e ricerca sociale per le politiche giovanili. Percorsi dell’Osservatorio sulle Culture Giovanili in Campania. FrancoAngeli, Milano, pp. 90-112.
• Leone S., Delli Paoli A. (2012). Giovani e informazione nella società in rete, in Leone S. (a cura di) Nuove generazioni e ricerca sociale per le politiche giovanili. Percorsi dell’Osservatorio sulle Culture Giovanili in Campania. FrancoAngeli, Milano, pp. 115-133.
• Leone S., A. Delli Paoli (2012). Giovani e comunicazione: multicanalità e linguaggi, in Leone S. (a cura di) Nuove generazioni e ricerca sociale per le politiche giovanili. Percorsi dell’Osservatorio sulle Culture Giovanili in Campania. FrancoAngeli, Milano, pp. 134-154.
• Delli Paoli A., Leone S. (2012). La promozione della creatività, in Leone S. (a cura di) Nuove generazioni e ricerca sociale per le politiche giovanili. Percorsi dell’Osservatorio sulle Culture Giovanili in Campania. FrancoAngeli, Milano, pp. 155-178.
• Delli Paoli A., Leone S. (2012). Progettazione in rete, in Leone S. (a cura di) Nuove generazioni e ricerca sociale per le politiche giovanili. Percorsi dell’Osservatorio sulle Culture Giovanili in Campania. FrancoAngeli, Milano, pp. 181-191.
• Delli Paoli A., Leone S. (2012). Osservazioni in rete: una ricerca su alcuni Informagiovani campani, in Leone S. (a cura di) Nuove generazioni e ricerca sociale per le politiche giovanili. Percorsi dell’Osservatorio sulle Culture Giovanili in Campania. FrancoAngeli, Milano, pp. 192-210.
• Leone S., Delli Paoli A. (2012). Riflessioni conclusive sulle prospettive di osserv-azione, in Leone S. (a cura di) Nuove generazioni e ricerca sociale per le politiche giovanili. Percorsi dell’Osservatorio sulle Culture Giovanili in Campania. FrancoAngeli, Milano, pp. 211-224.
• Delli Paoli A., Leone S. (2013), Youth information in a network society: the case of Youth Information Centers in Campania, International Symposium on Language and Communication: Exploring Novelties, Book of proceedings, pp. 2063-2081.
• Leone S., Delli Paoli A. (2011; 2012; 2013; 2014; 2015) Rapporti annuali di ricerca sull’Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili (OCPG), Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione, Università degli Studio di Salerno – Settore Politiche Giovanili, Regione Campania.
• Leone S., Delli Paoli A. (2010; 2011) Valutazione finale Progetto Tirocini Universitari nel Sistema Informativo Regionale Giovanile (SIRG); Rapporto di ricerca, Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili (OCPG), Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Università degli Studio di Salerno – Settore Politiche Giovanili, Regione Campania; dicembre 2010.
• Leone S., Delli Paoli A. (2010) Lo stato degli Informagiovani: un’indagine sulla rete SIRG in alcune aree campane; Rapporto di ricerca, Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili (OCPG), Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Università degli Studio di Salerno– Settore Politiche Giovanili, Regione Campania; giugno 2010.
• Leone S. (in corso di stampa). L’espressività creativa come specchio magico della partecipazione nella cittadinanza attiva, in E. D'Agostino, A. Amendola, F. Marano (a cura di), Specchio, specchio delle mie brame. Teorie e modelli. Collana scientifica dell'Università degli Studi di Salerno, Università degli Studi di Salerno.
• Leone S. (in lavorazione, 2016) Percorsi di vita dei giovani in Campania. Editore in valutazione.