unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

OCPG in 'Meeting Provinciale dei Giovani'

Il ‘Meeting 'Provinciale dei Giovani'  si è svolto a Palma Campania lo scorso 16 dicembre 2011: un'occasione importante di confronto e integrazione per i forum della provincia. Diversi gli interventi e gli argomenti trattati a più voci da esperti di politiche giovanili locali, verso il pubblico dell'associazionismo campano, rappresentato dai membri dei collettivi giovanili provenienti dai 92 comuni della Provincia di Napoli. L'iniziativa ha inteso promuovere lo sviluppo qualificante dei Forum comunali e favorire la sintesi tra gli stessi,  per accrescere la sinergia e migliorare la risposta in termini organizzativi e operativi.  Tra gli interventi al convegno, moderato dal giornalista de «Il Mattino» Pasquale Iorio, il sindaco di Palma Campania Vincenzo Carbone, l'assessore alla politiche giovanili Filippo Carrella e il presidente del forum ospitante Biagio Arentino, il Prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro, il Prefetto di Catanzaro Antonio Reppucci, la coordinatrice dell'Osservatorio Culture Giovanili Stefania Leone, il presidente del Forum dei Giovani della Regione Campania Giovanni Grillo, l'on. Carmine Sommese e l'Assessore regione Campania  Pasquale Sommese.
L'argomento su cui le istituzioni, i forum e le associazioni hanno trovato largo accordo è legato alla condizione dei giovani , all'attuale crisi e alla loro difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro, non a caso era intitolato: «Crisi economica, quale futuro per i giovani?». Il meeting ha sottolineato la necessità di elaborare politiche rivolte ai giovani e di metterle in pratica concentrando l'attenzione sulle linee di sviluppo in maniera meticolosa tenendo in conto la scarsità di risorse disponibili. Altro argomento affrontato è stato quello della formazione e della necessità di una guida nell'orientamento delle scelte giovanili per avere un quadro multi sfaccettato della società e degli ambiti di inserimento.  Nell'ambito della manifestazione è stato conferito il Premio Giovane dell'Anno dedicato al ragazzo o ragazza di massimo 35 anni che si è particolarmente distinto nella sua attività professionale, universitaria o sportiva.  Il meeting ha ospitato alcune opere della web-gallery del portale della regione Campania nell'ambito del progetto ‘Chiamata alle Arti' curato dall'Osservatorio Culture Giovanili e ha visto, in chiusura, un momento ricreativo: l'esibizione del gruppo rock The Hank, inserito tra gli artisti di Chiamata alle Arti.