Percorsi d'Arte | Le Note
Nella suggestiva cornice artistica della Reggia di Quisisana, dal 16 al 24 giugno 2012 , si è svolto il vernissage Percorsi d'arte. La mostra è stata dedicata alle opere e alle produzioni creative dei giovani artisti campani iscritti alla webgallery www.chiamatallearti.it, il portale artistico virtuale istituito dal Settore Politiche Giovanili della Regione Campania e curato dall'Osservatorio Culture Giovanili (OCPG).
La mostra, organizzata dall'Osservatorio OCPG in collaborazione con l'Associazione Amnesia è stata promossa e patrocinata dall'Assessorato alla Gioventù e alla Cultura del Comune di Castellammare di Stabia. L'esposizione, visibile per l'intera settimana, è stata ospitata nello storico palazzo reale stabiese presentando un vincente connubio tra l'arte del passato e quella del presente, coinvolgendo variegate iniziative che hanno registrato la partecipazione interessata dei giovani artisti intervenuti e del grande pubblico, locale e non solo. Uno spazio progettuale per confrontare idee e far nascere nuove collaborazioni con lo scopo di contribuire alla diffusione dell'espressività artistica sul territorio, questa la mission attuale, coraggiosa e trasversale di Percorsi d'arte.
Il 16 giugno alle 10.00, presso la Reggia, l'evento è stato inaugurato da una conferenza stampa di apertura, per illustrare il programma della sette giorni con la rappresentazione di tutti i generi artistici, dalla pittura alle arti grafiche, alla fotografia.
L'expo ha intrecciato un altro appuntamento culturale di rilievo: la giornata internazionale dedicata alla Festa della Musica, in programma il 21 giugno 2012. Per l'occasione il Comune di Castellammare ha organizzato in diversi punti della città un calendario di spettacoli musicali animati dai vari gruppi musicali, tra i quali le band della webgallery Chiamata alle Arti.