unisa ITA  unisa ENG


Progetti

banner fedcc.png

Aree marginali e Credito Cooperativo della Campania e Calabria. Un percorso di sviluppo sostenibile e innovativo per i giovani della Campania e della Calabria

 

  • Ambito di intervento

Autoimprenditorialità e sviluppo economico sostenibile nelle aree marginali della Campania e Calabria, con l'obiettivo di contrastare lo spopolamento. Si concentra sulla creazione di un framework operativo che coinvolge residenti, Banche di Credito Cooperativo (BCC), Comuni e altri attori locali, per favorire la nascita di nuove imprese e migliorare le condizioni socio-economiche delle comunità locali.

 

  • Obiettivi:

Il progetto prevede la strutturazione di percorsi di innovazione sostenibile e partecipata per lo sviluppo delle aree marginali della Campania e della Calabria, con l'intento di implementare politiche attive di sviluppo locale attraverso un
approccio strategico all'innovazione, una metodologia di lavoro e co-progettazione aperta, partecipata e inclusiva che coinvolga i residenti per rispondere alle sfide dei territori con soluzioni sostenibili, concrete e facilmente applicabili.

 

  • Attività e Beneficiari

Il progetto prevede diverse attività volte a promuovere l'autoimprenditorialità e lo sviluppo sostenibile nelle aree marginali della Campania e della Calabria. Tra le principali azioni, vi è la partecipazione a tavoli di lavoro con vari attori locali, tra cui Comuni, imprese, enti del terzo settore, BCC territoriali, università e NeXt. Questi incontri sono finalizzati a rilevare i bisogni del territorio e condividere gli studi già condotti sulle aree marginali, per favorire una migliore comprensione delle sfide locali.

 

  • Parternership

Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania e Calabria

 

Università della Calabria

 

Osservatorio Giovani OCPG - POLICOM UNISA

 

NExt - Nuova Economia per Tutti ETS APS