- Ambito di intervento: Partecipazione | Protagonismo giovanile | Associazionismo | Democrazia
- Obiettivi
Il progetto è finalizzato a promuovere la conoscenza e a favorire la visibilità dei soggetti della partecipazione giovanile, con particolare riferimento ai Forum della gioventù. Esso è articolato in due fasi principali. La prima fase consiste in un'indagine tesa alla conoscenza delle diverse espressioni identitarie dei Forum, dei meccanismi d'interazione e relazionali, partecipativi e decisionali. La seconda fase mira alla costruzione di un ambiente multimediale per raccolta e la fruizione di materiali ed informazioni riguardanti i Forum attivi sul territorio della Regione Campania.
- Attività
I FASE
L'indagine muove dall'individuazione di sette dimensioni principali:
• elementi strutturali
• organizzazione interna
• elementi identitari
• ambiti di attività
• comunicazione
• risorse relazionali
• esigenze
Per ogni dimensione del modello e mediante l'ausilio di una mappa concettuale, sono stati selezionati gli indicatori ritenuti più validi, ovvero quelli meglio rappresentativi dei concetti da rilevare. Per la raccolta dei dati si è deciso di utilizzare un questionario semi-strutturato somministrato telefonicamente ai coordinatori dei Forum della Regione Campania. L'avvio delle telefonate è stato preceduto da una fase di addestramento degli intervistatori e da un'ulteriore fase di pretest del questionario, volta a testare l'efficacia dello strumento e ad individuarne eventuali criticità. I dati, raccolti durante l'intervista telefonica e registrati dall'intervistatore su un questionario cartaceo, vengono convertiti in digitale mediante l'utilizzo di una scheda compilabile a video, codificati ed inseriti all'interno di una matrice casi per variabili. Questa prima fase del progetto prevede, inoltre, la raccolta di materiali di presentazione (audiovisivi e multimediali) per ciascun Forum, l'archiviazione e la catalogazione dei materiali raccolti, la selezione dei materiali per la pubblicazione on-line e la redazione di schede di presentazione.
II FASE
La seconda fase coincide con l‘allestimento di uno spazio web multimediale: l'area multimediale verrà sviluppata secondo l'analogia della mappa. L'intento è quello di evidenziare, anche visivamente, il tema della rete tramite la quale i Forum risultano collegati, ponendo l'accento sulla dimensione territoriale. Le pagine web saranno organizzate per province con i coordinamenti provinciali come nodi principali della "mappa". Ogni nodo sarà, a sua volta, un link di rimando alla pagina di contenuti dedicata al singolo Forum. Il progetto avrà come output principali pubblicazioni scientifiche derivanti dall'analisi statistica dei dati raccolti nella prima fase e l‘allestimento di uno spazio digitale per la presentazione e la diffusione dei progetti e delle iniziative realizzati sul territorio campano.
- Destinatari
Destinatari della ricerca sono i giovani dei Forum giovanili campani, i giovani delle Associazioni, gli stakeholders delle politiche giovanili, la cittadinanza attiva.
- Partnership
Osservatorio Culture Giovanili (OCPG)
Settore Politiche Giovanili - Regione Campania
Forum della Gioventù