unisa ITA  unisa ENG


Progetti

45 Art - l'arte a 45 giri

 

  • Ambito di intervento: Arte e cultura

 

  • Obiettivo

Il progetto intende promuovere la creatività giovanile in un'ottica di articolazione delle reti creative che dall'esposizione virtuale dell'arte giovanile attraverso la webgallery www.chiamatallearti.it si sviluppa in eventi culturali dal vivo, per ampliare e amplificare la diffusione del capitale artistico prodotto dalle nuove generazioni. Il progetto si concretizza in un affascinante percorso esplorativo nel mondo della creatività giovanile campana che ha visto il forte coinvolgimento dei giovani talenti, riscoprendo la mostra non solo come mero momento espositivo ma anche come punto di incontro e di interazione. Uno spazio progettuale per confrontare idee e far nascere nuove collaborazioni allo scopo di contribuire alla diffusione dell'espressività artistica sul territorio.

  • Attività

Il progetto si inserisce nella Mostra "45 Art  - l'arte a 45 giri" prevedendo uno spazio al Palazzo Arti Napoli dedicato all'arte emergente campana con la sperimentazione di nuove forme espressive e il fascino della memoria visiva e sonora del vecchio vinile. 45 artisti del progetto Chiamata alle arti, selezionati per le categorie pittura, disegno, arte digitale o fotografia, hanno proposto ai visitatori nuove visioni della Cover Art presentate attraverso opere pittoriche e disegni artistici realizzati sul supporto in vinile a 7 pollici dei dischi a microsolco. Le produzioni sono confluite nell'expo "7 pollici e... 45 mani d'artista" attualmente divulgata sul territorio campano dall'Osservatorio anche attraverso eventi, manifestazioni e convegni itineranti.

  • Destinatari

Giovani artisti campani iscritti alla webgallery regionale "Chiamata alle Arti" - il progetto a cura dell'Osservatorio Culture Giovanili nato in collaborazione con il Settore Politiche Giovanili della Regione Campania e il Dipartimento di scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell'Università di Salerno.

  • Partnership

Ass. SpazioMusica

Comune di Napoli