unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

DemoDay@Ricigliano | Le Note


Lunedì 29
e martedì 30 Luglio 2013 a Ricigliano (SA) si è svolta una due giorni all'insegna dell'arte, della cultura e delle tradizioni locali. Il DemoDay@Ricigliano è stato organizzato dall'ARCI di Ricigliano - Associazione Officina Creativa Libera-Mente in collaborazione con l'Osservatorio Culture Giovanili (OCPG), il Comune di Ricigliano e la Pro - Loco "Il Platano".

L'evento ha visto l'inizio il 29 Luglio con il Focus tematico "L'Associazionismo e la Cittadinanza Attiva" in Piazza Nuova Europa, nel quale sono intervenuti il dott. Carmelo Caponigri il sindaco di Ricigliano, il dott. Emanuele Siano, rappresentante dell'Osservatorio OCPG, l'Ing. Carmine Malpede - assessore comune Ricigliano, Nadia Gorga, presidente Associazione Libera - MenteCosimo Robertazzi, presidente Pro Loco, Gerardo Frunzi, rappresentante Assoc. Art&Co, Dario Landi, presidente del Coordinamento Forum dei Giovani della Provincia di Salerno, Ademir Freda, referente per l'associazione Libera - Mente e Francesca Coletti, presidente ARCI Campania.

In contemporanea al focus in Piazza Sant'Elia è stata allestita la cornice espositiva di opere pittoriche e fotografiche, del progetto di "Chiamata alle Arti", a cura dell'OCPG, dove si è anche tenuta la prima estemporanea dei giovani talenti campani, Andrea Marino, Francesco Carillo, Manuel Quintiero, Alfonso Nappo, USB, Marco Picariello, Nunzio Maccioni. A seguire le performance live del gruppo musicale Dark Vega e della Circa 100's Band, che hanno animato tutto il resto della serata.

Martedì 30 Luglio l'Associazione Sportiva La Gang ha organizzato una partita di calcio femminile nello stadio comunale, all'interno del quale per due giorni hanno lavorato giovani writers salernitani per la realizzazione di un murales di circa 9 metri per un totale di 12 ore. Nella stessa serata è stato possibile, nella piazza Nuova Europa, assistere anche alla performance di Francesco Morra, illusionista e prestigiatore napoletano, allo spettacolo teatrale O'process a cura dell'Associazione Teatrale Qui rido io a cui e al live del gruppo di musica popolare Sette Bocche.

Durante la due giorni il programma è risultato ricco e variegato e ha visto il coinvolgimento di numerose associazioni attive nel panorama Salernitano. Il paese è stato arricchito inoltre da stand espositivi e mercatini con prodotti agroalimentari della zona, dalla mostra fotografica curata dall'Associazione Fotografica Colori Mediterranei e da momenti ludico- ricreativi per bambini organizzati dalle associazioni Arco- Iris e Libera-Mente.

"Il risultato di questa iniziativa è stato fantastico. Il contatto con persone di altri paesi della provincia è qualcosa di gratificante e meraviglioso. Dopo tutta la fatica che è stata profusa per organizzare l'evento ci rimarrà sicuramente un indelebile ricordo del lavoro che abbiamo svolto." Nadia Gorga, presidente dell'Associazione Officina Creativa Libera-Mente Ricigliano.