Stradarte 2013 | Le Note
Sabato 27 e domenica 28 luglio si è tenuta Stradarte 2013, la manifestazione artistico-culturale di Santa Maria la Carità (NA) in Piazza Borrelli a partire dalle 19:00. L'iniziativa è stata promossa dall'Associazione Pro Loco della città, in collaborazione con l'Osservatorio Culture Giovanili OCPG dell'Università di Salerno, nell'ambito del Luglio Sammaritano 2013, la kermesse di manifestazioni storiche, artistiche, espositive, gastronomiche.
L'evento si è sviluppato nel centro cittadino, luogo d' incontro tra artisti, amatori dell'arte e semplici curiosi, dove è stata allestita una mostra di arti figurative e decorative: pittura, scultura, ceramica, intarsio, oggettistica, antiquariato e fotografia. Alla manifestazione hanno partecipato artisti, artigiani e collezionisti campani che hanno esposto le proprie opere mettendo a disposizione del grande pubblico arte e cultura nel modo più semplice e spontaneo: on the road. Obiettivo della manifestazione è stato dare spazio alle opere pittoriche ed artigianali dei giovani artisti, riuscendo così ad offrire a questi ultimi l'opportunità di mostrare i propri lavori al grande pubblico. Stradarte si è confermato l'appuntamento 'dell'arte per tutti' riuscendo anche quest'anno a dare spazio alla creatività.
Le serate sono state arricchite dalle performance di live painting di giovani artisti: Maria Rossi, Palma Abagnale, Michele Galasso, Annamaria Ruocco, Rosalina Volpe e Maria Alba.
In occasione della manifestazione è stata allestita una mostra a cura dell'Osservatorio OCPG con le opere dei giovani artisti di Chiamata alle Arti - il progetto dell'Osservatorio Comunicazione Partecipazione e Culture Giovanili (OCPG) - istituito dal Settore Politiche Giovanili e dal Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell'Università di Salerno.