Mostra Sic Volvere Parcas
Si è tenuta dal 26 Gennaio al 7 Febbraio 2016, presso il Centro Culturale TECLA a Napoli, una mostra personale d'Arte contemporanea di Nicholas Tolosa intitolata "SIC VOLVERE PARCAS", con il patrocinio morale dell' Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili (OCPG) dell' Università di Salerno e del Centro Culturale TECLA con il contributo critico di Valeria Fatato.
L'espressione virgiliana "Sic volvere Parcas" può essere attualizzata con "così ha voluto il destino": un melanconico racconto che l'artista Nicholas Tolosa dispiega in una galleria di frammenti umani, in cui i vinti della società moderna sono silenziosi protagonisti di uno status quo imposto dal destino.
È dalla mitologia classica che nascono Cloto -filatrice di vita-, Lachesi -fissatrice di sorte- e Atropo -irremovibilità della morte-: le tre Parche. Le superbe tessitrici di vita regolano il destino dell'uomo, dalla nascita fino all'ultimo istante di vita, come in un complesso e intricato disegno che cattura e imprigiona. Il silenzioso ed inesorabile filare delle Dee, è l'espressione della fissità delle leggi morali e fisiche che regolano il divenire universale e rende immutabile, nonché costante, l'equilibrio sociale.