OCPG in Bruxelles 2013 | Le Note
L'Osservatorio Culture Giovanili (OCPG) rinnova la sua partnership con il Dipartimento di Cultura dell'Università Libera di Bruxelles ed è ritornato per il terzo anno consecutivo nella capitale europea per promuovere ancora una volta la produzione culturale e progettuale giovanile. La biblioteca dell'ULB ha ospitato un'esposizione dedicata ai giovani artisti campani iscritti al progetto "Chiamata Alle Arti ". L' evento, tenutosi il 27 e il 28 maggio 2013, è stato occasione di confronto, conoscenza e valorizzazione dell'arte emergente campana. La mostra ha ospitato le opere dell'artista Raffaele Garofalo Esposito selezionato dalla referente del Dipartimento di Cultura dell'ULB in occasione dell'esposizione degli artisti della gallery "Chiamata alle arti" nell'ambito della "Notte dei Ricercatori 2012", svoltasi lo scorso 28 settembre presso il Chiostro della Pace del Campus di Fisciano. L'EXPO organizzato presso l'università belga ha inoltre ospitato una selezione di opere dei seguenti artisti iscritti al progetto Chiamata alla Arti: Barbara Capasso, Antonio Cece, Yuri Donnarumma, Francesco Esposito, Angelo Mascolo, Annamaria Ruocco, Paola Sabatino, Lucia Schettino, Antonio Trocchia, Carla Violano e Rosalina Volpe. L'iniziativa si inserisce nel piano di promozione degli artisti di "Chiamata alle arti" e, in particolare, nei suoi nuovi percorsi di sviluppo di "Rete Creative". Si consolida così l'impegno dell'Osservatorio OCPG e del Settore Politiche Giovanili della Regione Campania a valorizzare i talenti creativi campani rafforzando partnership con altre istituzioni e incrementando le possibilità di promozione degli artisti attraverso nuove occasioni di visibilità internazionale. Durante il vernissage si è sottolineato come la manifestazione rappresenti un'interessante occasione di coinvolgimento giovanile e di valorizzazione delle opportunità emergenti oltre a rappresentare un circuito di collegamento proattivo tra l'Università di Salerno, il Settore Politiche Giovanili della Regione Campania e l'Université Libre de Bruxelles, cuore della cultura europea.