unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

Festival Internazionale dell'Infiorata

 

Dall'11 al 18 Maggio si è tenuta la Prima edizione del Festival Internazionale dell'Infiorata. Gruppi di infioratori provenienti da tutto il mondo si sono sfidati  nella composizione dei tipici "tappeti floreali". La migliore realizzazione artistica è stata premiata da una giuria di esperti. Durante lo svolgimento della manifestazione si sono svolti laboratori artistico-didattici, convegni tematici e numerosi appuntamenti musicali.
Il Festival Internazionale dell'Infiorata è stato inserito all'interno di ANCIxEXPO, un programma di eventi e comunicazione volto a promuovere Expo 2015. ANCIxEXPO è un progetto di ANCI per promuovere e valorizzare il patrimonio enogastronomico, culturale ed artistico dei Comuni italiani aderenti alle associazioni di identità www.restipica.net.
Il festival, tra le innumerevoli attività ha ospitato l'esposizione dei giovani artisti della "Chiamata alle Arti", progetto regionale di promozione dei talenti campani portato avanti dall'Osservatorio Culture Giovanili (OCPG). La mostra si tenuta dal 16 al 18 maggio 2014"Chiamata alle Arti" offre la possibilità a giovani con età compresa tra i 18 e i 35 anni di essere inseriti nell'archivio dinamico e di esporre le proprie opere attraverso la galleria virtuale online sul portale: www.chiamatallearti.it. In aggiunta l'Osservatorio dà la possibilità agli iscritti di esporre in occasione di eventi e manifestazioni su tutto il territorio regionale attraverso l'organizzazione di iniziative in collaborazione con forum della gioventù, enti istituzionali nonché associazioni del terzo settore. L'esposizione è stata accompagnata da un information desk dell'OCPG per tutte le informazioni riguardo il progetto e le attività dell'ente.
Da tempo immemorabile si svolge a Cusano Mutri, nel giorno del "Corpus Domini" (nel mese di Giugno), l'Infiorata, dapprima evento religioso poi manifestazione artistica e culturale curata dalla Pro Loco e dell'Amministrazione Comunale dal 1995. La realizzazione di tappeti artistici con petali di fiori è vanto dei cittadini volontari e degli artisti locali, che si avvalgono delle risorse floreali che offre la flora spontanea del luogo e, spesso, anche di fiori coltivati per sopperire alla mancanza di alcuni colori non presenti in natura durante il periodo di svolgimento della manifestazione.
L'evento ha visto protagonisti maestri infioratori provenienti da tutto il mondo. Dalla Sicilia alla Liguria i maestri infioratori italiani si daranno appuntamento a Cusano Mutri. Saranno altresì presenti comitive di artisti provenienti dall'Argentina, dalla Spagna e finanche dal Giappone.

 

 

Locandina