Legalitá e Ambiente
Venerdì 24 Marzo 2017 alle ore 17,30, presso il Museo Archeologico Nazionale di Eboli (SA), si è tenuto un incontro dal titolo "Legalitá e Ambiente" organizzato da Lions Clubs Campagna Silarus con la partecipazione di molte Associazioni territoriali, tra cui Art house, oltre che il Pubblico Ministero Erminio Rinaldi presso la Procura della Repubblica di Salerno.
Il Service "Legalitá e Ambiente", ha affrontato una tematica quanto mai attuale e sentita dall'opinione pubblica nell'incontro, tematica che vede: da una parte lo Stato, le Forze di Polizia, e i cittadini onesti; dall'altra le organizzazioni criminali, le Camorre, le Mafie, gli Imprenditori senza scrupoli, apparati deviati dello Stato e delle istituzioni, con uomini corrotti a tutti i vari livelli di responsabilità; che si combattono sperando si riesca a sconfiggerli, proprio rispetto all'Ambiente, quel settore verso il quale i Lions hanno inteso puntare i fari.
Il programma ha previsto i seguenti interventi:
- Caterina Manzione
Legambiente
Beni ambientali: patrimonio da proteggere e valorizzare
- Angelamaria Fiorillo
Art house
Riutilizzo sociale dei beni confiscati
- Anna Maria Cascone,
Coldiretti
Quale agricoltura per un'alimentazione sicura?
- Pasquale Ruocco
Forum dei Giovani del Comune di Eboli
I giovani e l'educazione alla legalità
- Erminio Rinaldi,
Procura della Repubblica di Salerno
- Attilio Polito
Coordinatore distrettuale Lions sull'ambiente