unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

Giovani e Partecipazione

 

 

Giovani e Partecipazione”: martedì 27 marzo nuovo appuntamento con il Ciclo tematico di seminari, nell’ambito del percorso seminariale di supporto al ‘Programma Tirocini SIRG’, finanziato dal Settore Politiche Giovanili della Regione Campania. Il Ciclo seminariale, a cura del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione e della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Salerno, è dedicato ai temi, alle progettualità e agli strumenti per lo sviluppo delle politiche giovanili e si rivolge a tutti i soggetti che operano nell’ambito delle politiche giovanili, ai tirocinanti SIRG, ai Responsabili e agli operatori della rete Informagiovani SIRG, ai giovani dei Forum della gioventù e dell’associazionismo giovanile e a tutti gli interessati.  

Il secondo seminario del Ciclo si svolgerà a partire dalle ore 10.00 aula 13, facoltà di Lettere e Filosofia. In apertura il focus tematicoLa partecipazione attraverso i Forum della gioventù”,  curato dalla dott.ssa Filomena Marcantonio, Presidente del Forum Provinciale della Gioventù di Benevento, con esperienze negli ambiti dell’associazionismo culturale e delle pari opportunità. Alla luce della rilevanza che il concetto di “rete” come “capitale sociale” ha assunto per lo sviluppo futuro delle politiche giovanili, saranno analizzate le forme e i circuiti più diffusi della partecipazione giovanile, attraverso la rappresentazione dell’esperienza dei Forum della Gioventù presenti su  scala comunale, provinciale e regionale. In questo contesto saranno analizzati i Piani Territoriali delle Politiche Giovani (P.T.G.) come strumenti efficaci di programmazione giovanile ed esempio concreto di sinergia operativa e compartecipazione tra  giovani ed Istituzioni del territorio.

A seguire, dalle ore 12.00 alle 14.00, il secondo focus tematico “Associazioni, volontariato e Terzo Settore”, curato dal dott. Marco Di Maio,  esperto  di associazionismo, volontariato e no profit.  Il seminario intende analizzare  la natura e le caratteristiche giuridiche di tutte le organizzazioni che operano in quest’ambito: associazioni di volontariato e di promozione sociale, cooperative sociali, ONLUS, fondazioni e comitati. Nel corso del seminario uno sguardo sarà rivolto anche alla normativa regionale in materia di organizzazione non governative, volontariato ed inclusione sociale. L’obiettivo formativo del focus punta a far conoscere il complesso ruolo che i soggetti che gravitano intorno all’associazionismo no profit svolgono quando si fanno interlocutori propositivi verso le  istituzioni sui temi connessi al welfare e ai beni comuni, con una serie di indicazioni interessanti sul rapporto sempre più stretto che il Terzo Settore ha con in mondo del lavoro e dell’occupazione giovanile.


Scarica la locandina dell'evento (download) 

 

 

II Seminario Tirocini SIRG

download