| Bilancio sociale e Carta dei servizi per la qualità P.A. |
“Bilancio sociale e Carta dei servizi per la qualità: la valutazione e la comunicazione della P.A.”: lezione-seminario a cura di Bruno Susio, esperto di innovazione e qualità nella pubbliche amministrazioni.
L’incontro si terrà martedì 8 maggio 2012, presso l‘Aula dei Consigli dell’Ateneo, dalle 10.00 alle 13.30.
Il seminario affronterà come focus specifici il Bilancio Sociale e le Carte dei Servizi, come strumenti essenziali nel processo di miglioramento delle Pubbliche Amministrazioni rispetto agli obiettivi di trasparenza dell’azione amministrativa, di coinvolgimento dei cittadini e dei portatori di interesse nelle scelte delle amministrazioni e di chiarezza nella comunicazione dei livelli standard di qualità dei servizi forniti dalle P.A.
L’intervento illustrerà le finalità, le logiche e le metodologie sottese alla costruzione del Bilancio Sociale e delle Carte dei Servizi, anche analizzando esempi di casi di successo di Pubbliche Amministrazioni del nostro Paese.
L’iniziativa seminariale è promossa dal Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione e dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Salerno, nell’ambito del ‘Programma Tirocini SIRG’ del Settore Politiche Giovanili della Regione Campania, in collaborazione con l’Osservatorio Culture Giovanili (OCPG).
Aperto a tutti gli interessati, il seminario si rivolge in particolare ai soggetti che operano nell’ambito pubblico, agli studenti di percorsi curriculari sul management e la comunicazione pubblica, ad amministratori, responsabili e personale delle PP.AA. Per i tirocinanti SIRG, gli operatori della rete Informagiovani SIRG, i giovani dei Forum della gioventù e dell’associazionismo giovanile è parte integrante del ciclo di seminari in corso, di cui costituisce il 5° appuntamento.
PROGRAMMA:
A. La rendicontazione sociale e la Public Accountability: il Bilancio Sociale
- il bilancio sociale nel quadro degli strumenti di programmazione, controllo e rendicontazione
- i riferimenti internazionali, nazionali e le direttive ministeriali
- motivazioni e finalità del bilancio sociale
- caratteristiche generali del bilancio sociale
- il processo di costruzione del bilancio sociale nelle P.A.
- struttura e contenuto del bilancio sociale: identità, valori e mission; i portatori di interessi (stakeholder); finalità e risultati; le aree di rendicontazione sociale
- la comunicazione con gli stakeholder: informazione e coinvolgimento
B. Qualità alla Carta: verso l’Eccellenza con la Carta dei Servizi
- le Carte dei Servizi nel DPCM del gennaio 1994 e nelle normative recenti: opportunità e stimoli
- come organizzare le carte dei servizi: modelli e riferimenti
- indicatori, standard ed impegni
- la comunicazione della Carta e l’utilizzo per il miglioramento continuo
C. Analisi di casi di enti che hanno realizzato efficacemente Bilancio Sociale e/o Carte dei Servizi
Bruno Susio è consulente del Dipartimento della Funzione Pubblica in materia di miglioramento delle performance delle PP.AA. È responsabile di numerosi progetti di cambiamento organizzativo in chiave di Eccellenza e Qualità Totale presso importanti pubbliche amministrazioni a livello nazionale. Esperto di sistemi di programmazione e controllo, è presidente o componente di numerosi Nuclei di Valutazione o Organismi di Valutazione Indipendente. È tra gli esperti indicati dalla Commissione per l'Integrità, la Valutazione e Trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni (www.civit.it). E' fondatore di SistemaSusio srl. Ideatore e curatore di collane editoriali dedicate al management nella Pubblica Amministrazione, ha pubblicato numerosi articoli e testi sui temi di frontiera dell’innovazione e qualità della Pubblica Amministrazione e dei suoi servizi.
Scarica la locandina dell'evento (in download)