Vicino/lontano mont
Si è conclusa il 30 settembre la quarta edizione di vicino/lontano mont, svoltasi dal 22 al 30 settembre nei comuni di Cercivento, Paluzza, Ravascletto, Sutrio e Treppo Ligosullo, nella Valle del Bût. La rassegna ha offerto momenti di riflessione su temi legati all'abitare in montagna, con un'attenzione particolare alle sfide poste dai cambiamenti climatici, dalle dinamiche demografiche e dal rapporto tra architettura e paesaggio.
L'evento ha invitato a riflettere sulle implicazioni del vivere nelle Terre Alte, affrontando non solo questioni locali ma anche problematiche globali come la crisi climatica e le migrazioni, con l'intento di trovare un nuovo equilibrio tra uomo e ambiente.
Tra gli appuntamenti della rassegna, la tavola rotonda "Incjemò pai trois da mont: condividere azioni e percorsi", svoltasi il 27 settembre presso la Galleria d'Arte Moderna Enrico De Cillia a Treppo Ligosullo, ha visto la partecipazione della prof.ssa Stefania Leone, dell'Osservatorio Giovani OCPG del Policom UNISA. Durante l'incontro sono state discusse strategie e prospettive per il futuro delle comunità montane, ponendo l'accento sulla sostenibilità e sulle opportunità di sviluppo.