OCPG in Mediterraneo 2011
Si è conclusa con grande successo la manifestazione "Mediterraneo 2011", finestra aperta sulle culture, le tradizioni e i mutamenti socio-politici dei Paesi del Mediterraneo.
L'iniziativa, organizzata dall'Associazione culturale Ombra Bianca nell'ambito della programmazione degli eventi estivi del Comune di Castel San Giorgio, si è svolta nei giorni 30 e 31 Agosto in Piazza della Concordia a Castel San Giorgio. La kermesse ha visto la collaborazione di diverse Associazioni che hanno allestito stand di artigianato, opere d'arte, mostre fotografiche inerenti il tema dell'evento e la degustazione di prodotti tipici dell'area mediterranea. All'interno dell'evento la cornice artistica è stata curata dall'OCPG. Gli artisti che hanno esposto le loro opere sono: Carlo Maria La Nave, Valeria Laureano, Palma Abagnale, Annamaria Ruocco, Lucia Schettino e Giuseppe Capasso. Inoltre, sono state esposte le opere degli artisti sangiorgesi Fortuna Lombardi ed Enzo Trezza.
Le due serate sono state allietate da proiezioni artisti, video, danze e musiche tradizionali. Protagonisti della prima serata sono stati la danza del ventre, con l' "Asd Centro culturale Claudia Sohier" di Mercato San Severino, e le Tammurriate del gruppo folk "A paranza d' ‘o professore" di Roccapiemonte. Ricca di avvenimenti la giornata del 31 agosto: primo appuntamento del pomeriggio, alle ore 18.30, la presentazione del libro "Mediterraneo in rivolta" del professore Franco Rizzi, Segretario generale dell'Unimed e direttore di MedArab New. L'autore, insieme ad Antonio Lombardi, referente dell'Ocpg, Anselmo Botte, responsabile Immigrazione Cgil e Susan Dabbous, giornalista del quotidiano ecologista Terra, ha dato vita ad un interessante dibattito sull'evoluzione dei Paesi del Mediterraneo.
A seguire un coinvolgente spettacolo di musiche e balli tradizionali, con il gruppo di tammorra di Mercato San Severino "Na voc e na tammorra" .