Master class Musica contro le Mafie
Venerdì 28 ottobre alle ore 10:30, a Eboli, si è tenuta la Masterclass con Musica contro le mafie - guest Maurizio Capone & BungtBangt.
L'evento è stato programmato nell'ambito della seconda sessione formativa del progetto Art House, iniziata il 19 ottobre scorso, che prevede un ciclo di 6 incontri con esperti nell'ambito dell'arte e della comunicazione. Musica contro le mafie è un progetto che nasce con l'intento di unire sotto la bandiera della legalità le voci di tanti artisti italiani. Gli artisti diventano testimoni di un messaggio di impegno e consapevolezza, di riflessione e invito alla "cittadinanza attiva". La Musica, il più popolare e universale dei linguaggi, per veicolare messaggi profondi, per cantare e suonare desideri di giustizia, per scuotere dall'indifferenza dall'apatia e dalla rassegnazione.
La Master class ha avuto come protagonista Maurizio Capone della band "Bungt & Bangt, percussionisti allo scasso", basata sull'uso di strumenti musicali costruiti con materiali riciclati: dalla "buatteria" fatta di bidoni e latte varie alla "scopa elettrica", l'intera strumentazione della band è composta da lattine, vecchie pentole, secchi di ogni genere, tubi di plastica e di metallo, utensili da lavoro, bombole del gas, bottiglie, lamine di metallo e altra spazzatura recuperata. Oltre a fondare a Cuba un altro gruppo musicale BungtBangt con musicisti locali, Capone ha stretto anche un gemellaggio con Legambiente all'insegna della "ecomusic" promuovendo insieme all'associazione ambientalista importanti eventi tra cui l'Eco Music Live Tour 2011.
Per ascoltare le interviste a Capone & BungtBangt e al prof. Marcello Ravveduto, direttore scientifico del progetto ArtHouse, e per visualizzare il servizio di liratv cliccare sul link.