unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

Incontro del National Working Group | Roma, 10 luglio 2018

Il 10 luglio 2018 si è tenuto un incontro del National Working Group presso la sede del Forum Nazionale Giovani.

L'incontro ha avuto l'obiettivo di rivedere i contributi prodotti per il report nazionale sui risultati delle consultazioni giovanili tenute nel corso del VI Ciclo del Dialogo Strutturato Europeo.

 

Erano presenti:

 

Sono stati illustrati i risultati delle rilevazioni effettuate tramite la somministrazione del questionario sul dialogo strutturato. In totale sono stati raccolti 800 questionari. I partecipanti all'indagine hanno un'età compresa tra 15 e 30 anni e la fascia d'età maggiormente rappresentata è stat quella tra i 19 ed i 25 anni.

I partecipanti provengono da 19 Regioni italiane (eccetto il Molise) e quelle maggiormente rappresentate sono:

  • Lombardia, 42,3%
  • Campania, 16,4%
  • Sardegna, 15,3%
  • Piemonte, 6,4%
  • Veneto, 5,6%

La maggioranza dei partecipanti (79,1%) è venuta a conoscenza del questionario partecipando a progetti e programmi europei e per il tramite di enti locali e organizzazioni.

Dall'analisi dei dati sono emersi alcuni temi rilevanti tra cui il tema della partecipazione e delle competenze trasversali: i giovani del territorio evidenziano la necessità di acquisire queste competenze durante il periodo dell'apprendimento ma non sanno dove acquisirle. Altro tema cedntrale è la necessità per i giovani italiani di avere degli spazi, intesi come luoghi di aggregazione e costruzione di reti tra giovani e gruppi giovanili. E' emerso il tema della sicurezza e della difficoltà di accesso a internet, già rilevata durante la conferenza di Tallin in cui è stato proposto di allargare la rete a tutti e agevolare le aree svantaggiate. Si rileva, infine, una difficoltà dei giovani nella mobilità interna sul territorio nazionale.

I membri del National Working Group si sono confrontati sui dati emersi dal report e hanno avanzato una serie di proposte con l'obiettivo di raccogliere i contributi di ciascuno. I partecipanti produrranno considerazioni sui risultati dell'indagine e proposte che saranno inserite nelle raccomandazioni finali da consegnare al Parlamento europeo.

photogallery

  • Incontro National Working Group
  • Incontro National Working Group
  • Incontro National Working Group