Premio Zamberlan
Data Scadenza: 20 maggio 2023
Il Premio Zamberlan ha come oggetto il racconto breve sull'esperienza del cammino in tutte le sue declinazioni: professionale, sportivo, terapeutico, religioso, filosofico, abituale e casuale. Esperienza del cammino che nelle sue implicazioni concettuali si ispira alle riflessioni del filosofo francese Frédéric Gros che ne ripercorre, da un secolo all'altro, il rapporto con la sfera soggettiva e percettiva dell'uomo.
Al Premio possono partecipare autrici e autori maggiorenni di qualsiasi genere, religione e nazionalità
Il Premio, come specificato nel bando, si prefigge i seguenti obiettivi:
- valorizzare l'atto del camminare
- esprimere l'identità di una comunità e del suo territorio
- stimolare la riflessione sul tema del cammino
- contribuire a idee e progetti di quanti, con la propria testimonianza pratica e scritta, suggeriscono, informano e indirizzano comportamenti per il miglior rapporto dell'uomo con l'ambiente e dell'uomo con l'attività sportiva e outdoor
- individuare e sostenere economicamente progetti di vie, sentieri, strade e percorsi legati all'esperienza dei cammini, dell'escursionismo e dell'esplorazione.
I partecipanti possono scegliere se concorrere nella sezione "racconto scritto" dalla lunghezza massima di 40000 caratteri o "racconto podcast" dalla durata di 15 minuti, i relativi premi ammontano rispettivamente a 4000€ e 2000€