unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

Concorso fotografico "Obiettivo Terra"

Data Scadenza: 21 aprile 2023

 

In occasione della Giornata Mondiale della Terra celebrata ogni 22 Aprile, la Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus promuovono la 14a edizione del concorso nazionale fotografico “Obiettivo Terra”, finalizzato a favorire la difesa e la valorizzazione del patrimonio ambientale e delle sue tradizioni.


La partecipazione è gratuita e ogni candidato potrà presentare un’unica fotografia.Regolamento:


  • I partecipanti dovranno presentare foto, ottenute da un unico scatto, in un Parco Nazionale, Regionale, Interregionale, in un’Area Marina Protetta o in una Riserva, Statale o Regionale.


  • Saranno ammesse al concorso fotografico “Obiettivo Terra 2023” soltanto opere in formato digitale, a colori, ottenute da un unico scatto, che non superino i 15 Mb, con risoluzione minima 1600×1200, in formato orizzontale o verticale.


  • Non è possibile presentare foto in bianco e nero, né sono ammessi fotomontaggi e foto con scritte sovraimpresse, bordi o con altri tipi di addizioni o alterazioni.


  • Si possono candidare immagini con regolazioni del contrasto, della luminosità e l’uso di filtri, purché il soggetto non venga alterato.


Requisiti di partecipazione:


  • Cittadinanza italiana o straniera

  • Residenza o domicilio in Italia

  • Compimento del diciottesimo anno di età entro la data di scadenza del concorso

  • Scegliere come soggetto della foto un Parco Nazionale, Interregionale o Regionale oppure un’Area Marina protetta, una Riserva Statale o Regionale

  • Presentare un’opera che non leda alcun diritto di terzi e non violi le leggi vigenti

  • Sollevare l’organizzazione da responsabilità, costi e oneri di qualsiasi natura che dovessero essere sostenuti a causa del contenuto della fotografia

  • Non essere dipendenti dei soggetti promotori del concorso.


I lavori saranno preselezionati ad opera della Fondazione UniVerde e della Società Geografica Italiana.


Una giuria di esperti in materia geografica – ambientale, scientifica, sociologica, mediatica, fotografica e artistica provvederà alla selezione finale, e decreterà l’opera vincitrice.


Saranno inoltre selezionate le foto vincitrici per le menzioni per ognuna delle seguenti categorie:


  • Alberi e Foreste

  • Animali

  • Area costiera

  • Fiumi e laghi

  • Paesaggio agricolo

  • Patrimonio geologico e geodiversità

  • Turismo sostenibile.


Saranno considerate le seguenti categorie per le menzioni speciali 2023:


  • Borghi

  • Obiettivo Mare

  • Parchi da gustare

  • Parchi dall’alto.


La cerimonia di premiazione avrà luogo a Roma il 21 Aprile 2023 per celebrare la 53a Giornata Mondiale della Terra.


Al vincitore del concorso fotografico “Obiettivo Terra” sarà assegnato un premio di 1.000 €. 

Riceverà inoltre una targa e la fotografia vincitrice verrà esposta in gigantografia a Roma. In alternativa, sarà oggetto di attività di comunicazione sul web e sui social media.


Infine, verrà consegnato il premio Parco inclusivo 2023, in collaborazione con FIABA ONLUS e Federparchi, all’area protetta che si è distinta per aver favorito l’accessibilità e la fruibilità alle persone con disabilità e a mobilità ridotta.


Gli interessati possono presentare la propria candidatura online fino al 3 Marzo 2023, sul sito internet del contest. 

 

 

Obiettivo Terra