Alba (Madrugada), il primo singolo del progetto Artworker
Si è ufficialmente concluso Artworker - Giovani, Creatività, Lavoro, il percorso composto di incontri didattici ed esperienze creative finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale nell'ambito dell'Avviso pubblico "Orientamento e placement giovani talenti". Il progetto è stato promosso dall''Associazione Culturale Arteteca, capofila del progetto, dall'Associazione di volontariato Sagapò, dall'Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili (OPCG) - Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione - Università degli studi di Salerno e ha coinvolto diverse realtà dei territori d'azione: Regione Campania, Assessorato Istruzione, Politiche giovanili, Politiche sociali, Provincia di Reggio Calabria - Assessorato alla Cultura e alla Difesa della Legalità, Comune di Reggio Calabria - Assessorato alle Politiche Giovanili, Open Fields Productions, Associazione Inventare Insieme ONLUS - Centro Tau Palermo, Ance AIES Salerno e Collettivo Boca.
Protagonisti del progetto sono stati 60 tra giovani talenti e promotori artistici, tutti tra i 18 e i 28 anni, residenti in Campania, Calabria, Sicilia e operanti, rispettivamente, negli ambiti di creatività urbana, musica e video per i quali è stato pensato e realizzato un percorso atto a supportare la creatività artistica giovanile e a favorire l'entrata delle produzioni artistiche in circuiti finalizzati alla loro valorizzazione economica. Seguiti in un percorso formativo e di accompagnamento professionale dai loro Youthworker (operatori professionisti che facilitano l'apprendimento e lo sviluppo personale e sociale dei giovani attraverso la partecipazione attiva ai processi decisionali e l'inclusione nelle rispettive comunità), ragazzi e ragazze hanno così potuto acquisire competenze manageriali e di marketing e sviluppare le loro soft skills necessarie nel rapporto tra i rispettivi ruoli e con il mercato.
Il progetto Artworker, che ha coinvolto ragazzi provenienti dalla Campania, la Calabria e la Sicilia, ha dato vita ad un singolo che analizza la situazione delle donne in Medioriente.
"Alba (Madrugada)" nasce dall'incontro di artisti molto diversi fra loro che hanno dato vita al brano:
Autori Musica
Claudio Palana - Musica e Arrangiamenti - Tastiere - Editing - Premix
Simone Pedalino - Musica e Arrangiamenti - Chitarre
Salvatore Passantino - Musica e Arrangiamenti Archi
Veronica Di Nocera - Voce Solista e Cori
Autori testi
Veronica Di Nocera
Arianna Luci
Il brano rappresenta una fotografia attuale della condizione delle donne in Medioriente, molto retrograda rispetto al mondo Occidentale. Ecco perché la protagonista del singolo va a cercare conforto in Portogallo, una tra le terre più accoglienti d'Europa, calda, in cui il suo volto non deve più essere nascosto. Eppure, l'amore per la sua terra, le sue radici, per tutto ciò che era abituata a vedere al di là del velo, è talmente forte che auspica comunque di poter tornare prima o poi a guardare di nuovo quell'alba che aveva visto per tanto tempo.
"Alba (Madrugada)" è una storia di sofferenza, ma anche di rinascita: è un invito a non fermarsi, a lottare, a tentare di trovare sempre una nuova strada ed un luogo da cui ripartire. E le autrici, per poter scrivere questo brano, hanno attinto dal loro bagaglio culturale: "Il motto dei miei brani è dare voce a chi non ha voce, motivo per cui ho scelto di parlare della situazione delle donne in Afghanistan. Ho deciso di affrontare questa tematica perchè in Italia argomenti del genere non vengono trattati spesso. Così la musica interviene per mettere in risalto i punti critici di realtà che a noi appaiono lontane, fornendoci spunti di riflessione", ha detto Veronica Di Nocera. Ma anche dalle loro esperienze: "Ricordo quando, nel 2017, ho vissuto per un periodo in Turchia, ad Ankara, per un progetto europeo. Era stato sconsigliato a noi donne di uscire da sole dopo il tramonto, tanto che nel nostro gruppo era stato inserito un ragazzo appositamente per renderci più sicuro uscire la sera", ha aggiunto Arianna Luci.
Il testo Alba (Madrugada)
Esplode l’arancio
Mi porta indietro
Nella mia casa,
La sento distante
Ma non cambia dentro
Ricordo quella notte
Quando ho perso tutto
Non ho mai avuto tempo, tempo
Tempo per lottare, tempo per cambiare
Tempo per tornare indietro
Guardo il cielo, non è così lontano
Vi cerco ogni giorno e tornerò, ritornerò
Não chove, Não chore
Hà um novo dia a mais
Corro nel buio
Nascondo i miei occhi
Non sanno chi sono
Mi imponi il silenzio
Non c’è più un futuro
Le senti le mie grida?
Muore questa terra
Non siamo mai state più sole, sole
Sole contro il fuoco, sole contro il mare
Sole in questa nuova alba
Guardo il cielo, non è così lontano
Vi cerco ogni giorno e tornerò, ritornerò
Não chove, Não chore
Hà um novo dia a mais
Uma terra acolhedora é onde estou agora,
Cheia de luz a mandrugada eu sei, um dia voltar à liberdade deixada