Artworker. Il cortometraggio a cura dei giovani talenti del gruppo Video
Si conclude la realizzazione del cortometraggio "il Peluche", nell'ambito del progetto "Artworker - Giovani, Creatività, Lavoro", finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, interamente sviluppato in modalità smartworking.
L'iniziativa ha visto coinvolti giovani talenti e promotori del settore audiovisivo, tutti di età compresa tra i 18 e i 28 anni e residenti in Campania, Calabria e Sicilia. L'output finale del progetto è stato realizzato attraverso una serie di incontri da remoto, sotto la guida del team di Open Fields Productions, società di produzione cinematografica con sede a Cosenza.
Le attività del progetto si sono svolte in due fasi distinte, entrambe da remoto, a partire da Ottobre 2021 fino a Febbraio 2022. Una prima fase di ascolto, informazione e orientamento è stata coordinata da Martina Romanello, responsabile del percorso formativo per l'associazione Sagapò. Questa prima fase ha voluto indagare le vocazioni creative dei partecipanti, per poi informare su possibili scenari formativi e orientare verso i concreti mercati di riferimento.
La seconda fase progettuale è stata invece un'esperienza di placement in collaborazione con il partner Open Fields Production, coordinata da Fabrizio Nucci e culminata con la realizzazione del cortometraggio. Gli artisti e i promotori del settore audiovisivo sono stati suddivisi in tre gruppi di lavoro, dedicati rispettivamente alla scrittura, alla produzione e alla post-produzione, guidati da tre giovani professionisti o Youthworker: Matteo Russo, Gianluca Salerno, e Gianluca Gattabria.
Il gruppo Scrittura si è dunque occupato della stesura della sceneggiatura e di tutta la documentazione utile, in seguito rimaneggiata e ottimizzata dal gruppo Produzione. Le riprese del cortometraggio sono state svolte a Roma lo scorso 8 Febbraio 2022, e seguite in live streaming da tutti i partecipanti non fisicamente presenti sul set. Il materiale audiovisivo è stato infine editato e montato dal gruppo Post-produzione.
Il prodotto finale è un breve cortometraggio che tratta di emarginazione ed abbandono, ma anche di compassione e conforto. L'ingresso del senzatetto Alessandro in casa della giovane donna Alba sarà l'apice dell'incontro di due anime sole.
Il progetto "Artworker - Giovani, Creatività, Lavoro" si è svolto in collaborazione con: l'Associazione Culturale Arteteca, Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili (OPCG) - Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione - Università degli studi di Salerno, l'Associazione di volontariato Sagapò, Regione Campania, Assessorato Istruzione, Politiche giovanili, Politiche sociali, Provincia di Reggio Calabria - Assessorato alla Cultura e alla Difesa della Legalità, Comune di Reggio Calabria - Assessorato alle Politiche Giovanili, Open Fields Productions, Associazione Inventare Insieme ONLUS - Centro Tau Palermo, Ance AIES Salerno e Collettivo Boca.