Creattiviamo la città 2017
Venerdì 10 Novembre 2017, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, si è tenuto il convegno "Diamoci una mossa! Le opportunità di Erasmus+, Benessere Giovani e Resto al Sud".
L'incontro è stato parte integrante dell'evento "Creattiviamo la Città.Festival della creatività giovanile", promosso dal Centro InformaGiovani Salerno e organizzato in collaborazione con Comune di Salerno - Assessorato Politiche Giovanili e Innovazione, ARCI Salerno, Osservatorio Culture Giovanili Ocpg, Futuro Digitale, Liceo Artistico Sabatini-Menna, Liceo statale Regina Margherita, Liceo Statale Alfano I, Unione Giovani Commercialisti Salerno, Scuola Salernitana del Fumetto Comix Ars, Bottega Idee Nuove, Sette Bocche, Arteria Salerno, Centro Polifunzionale Giovanile "Arbostella", ESN Salerno - Erasmus Student Network, Giffoni Innovation Hub, Radio Base, salernoagenda.it.
Il convegno, moderato da Luca Fratepietro Coordinatore del Centro Informagiovani Salerno, ha visto i seguenti interventi:
- Mariarita Giordano, Assessore alle Politiche Giovanili e all'Innovazione del Comune di Salerno, che ha introdotto gli ospiti e le tematiche oggetto del convegno;
- Stefania Leone, Resp. scientifico Osservatorio Giovani Unisa e componente Osservatorio delle Politiche Giovanili Regione Campania, che ha illustrato i risultati della ricerca condotta dall'Osservatorio Giovani OCPG nel 2016 sulla condizione giovanile e sul potenziale di attivismo in Campania;
- Dott.ssa Patrizia Laganà per l'Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Campania, che ha parlato delle iniziative messe in campo dalla Regione Campania in materia di Politiche Giovanili, soffermandosi in particolare sul progetto Benessere Giovani e sulle due linee di intervento di prossima pubblicazione, sottolineando l'importanza di puntare sulla sostenibilità dei progetti per la valutazione di finanziamenti futuri;
- Andrea Ferrara, Agenzia Nazionale per i Giovani, che ha illustrato le opportunità di mobilità per i giovani messe in campo con il progetto ERASMUS +;
- Pierluigi Chiarito, Presidente dell'Unione Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno che ha parlato del supporto che l'UGC offre ai giovani salernitani attraverso uno sportello di assistenza gratuita presso l'Informagiovani Salerno. Inoltre ha illustrato le opportunità offerte dalla misura "Resto al Sud" per incentivare i giovani all'avvio di attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno, che è ancora in attesa dei decreti attuativi;
Al termine del convegno, si è tenuta la cerimonia di consegna degli YouthPass ai partecipanti dello scambio giovanile Erasmus+ "Share and Go", coordinato dall'Associazione Futuro Digitale.