Ne(e)tworking
- Ambito di intervento:
Progetto finanziato dal Bando RISE - Per una Società Resiliente attraverso il rafforzamento delle Organizzazioni Locali, "NeetWorking" è un'iniziativa che mira a promuovere la partecipazione attiva e il protagonismo dei giovani (studenti e NEET tra i 16 e i 34 anni) nel Comune di Contursi Terme (SA). L'obiettivo è rafforzare il senso civico, la consapevolezza dei Diritti ispirati alla Carta dei Valori dell'Unione Europea, e la capacità di co-progettare servizi innovativi utili al miglioramento della qualità della vita nella comunità locale.
- Obiettivi:
Il progetto Ne(e)tWorking ha l'obiettivo di promuovere il protagonismo giovanile come strumento di cittadinanza attiva e trasformazione sociale, rafforzare la conoscenza e la diffusione dei valori europei attraverso la sensibilizzazione tra pari, e avvicinare i giovani NEET al tessuto istituzionale e sociale locale, accrescendone la capacità di proposta e partecipazione. Un ulteriore obiettivo è facilitare la creazione di servizi e proposte territoriali co-costruite, attraverso un processo educativo e formativo.
Ci si attende un impatto positivo sulla capacità dei giovani coinvolti di inserirsi attivamente nei processi decisionali locali, contribuendo così alla rigenerazione sociale e culturale del territorio.
- Attività:
Le attività del progetto NeetWorking includono il coinvolgimento e la selezione di studenti e NEET, incontri informativi sulla Carta dei Valori dell’UE e attività di orientamento alla partecipazione. Seguono laboratori di storytelling e sensibilizzazione rivolti sia agli studenti dell’Istituto E. Corbino che ai giovani NEET, con produzione finale di contenuti multimediali (video, podcast, reels). È prevista la costituzione di un Comitato Giovanile stabile, supportato da percorsi formativi su tematiche sociali, istituzionali ed economiche, e impegnato nella redazione di un profilo di comunità. Il Comitato parteciperà inoltre a Tavoli di Lavoro Istituzionali bimestrali per la co-progettazione di servizi. Il progetto si conclude con un’attività di follow-up, volta a valutare l’impatto, raccogliere buone pratiche e garantire la sostenibilità e replicabilità degli interventi.
- Partnership:
Bandiera Bianca APS (Capofila)
Istituto Superiore “E. Corbino”
Comune di Contursi Terme
Fondazione Costruire
Cooperativa di comunità Futuro Presente.
Osservatorio Giovani OCPG - POLICOM UNISA