Report | Orizzonte Comune #Campania 2030
Dal 13 al 15 dicembre 2019 a Villaricca (NA) si è tenuto il Meeting "Orizzonte Comune #Campania 2030", organizzato annualmente dal Forum Regionale dei Giovani - Campania. I tre giorni di interventi ed attività hanno avuto la finalità di intensificare il dialogo tra giovani ed istituzioni e di porre le basi programmatiche per la costruzione degli interventi della Regione Campania previsti nel prossimo decennio.
Durante il Meeting, si sono alternati momenti di dibattito mediante tre sedute in plenaria in cui rappresentati delle istituzioni e tecnici hanno portato il proprio contributo rispetto a tre diversi topic:
- Occupazione, territorio, Europa e Competenze: le sfide del presente
- L'occupabilità dei giovani in Campania
- Orizzonte comune delle Politiche Giovanili
Al termine dell'iniziativa, i tanti ragazzi partecipanti, provenienti da tutta la Regione, hanno presentato delle proposte rispetto alla programmazione degli interventi regionali, lavorando in gruppi in quattro tavoli diversi, ciascuno inerente una tematica diversa. I nodi cruciali da affrontare quest'anno, in linea con la situazione attuale e con le misure necessarie da assumere entro il 2030, sono stati:
- Occupazione
- Territorio
- Europa
- Competenze
Il Presidente del Forum regionale dei Giovani - Campania, Giuseppe Caruso, ha tenuto a precisare l'importanza di questi incontri tra giovani ed istituzioni per poter ottenere risultati ed azioni concrete nell'ambito delle Politiche Giovanili. Esempio è stato il bando Giovani in Comune emanato dalla Regione Campania con il supporto del Forum Regionale dei Giovani, che è stato immaginato durante le convention degli scorsi anni, e quest'anno è diventato una reatà ed un'opportunità per quei tanti giovani che si impegnano attivamente nel territorio comunale.
Durante la II plenaria, tenutasi il 14 dicembre 2019, è stato invitato a prendere parte al dibattito anche l'Osservatorio Comunicazione Culture Giovanili dell'Università di Salerno, che ha partecipato all'iniziativa con il contributo della Prof.ssa Stefania Leone, Coordinatrice Scientifica dell'Ocpg. La docente di sociologia ed esperta di giovani e politiche giovanili è interventuta durante la plenaria discutendo di occupabilità giovanile, in forza delle recenti pubblicazioni dell'Osservatorio che hanno riguardato proprio la condizione giovanile in Campania, esaminata nelle sue diverse accezioni, dalla transizione verso l'età adulta, alla formazione e l'istruzione, agli orientamentamenti valoriali fino alle condizioni e gli atteggiamenti lavorativi propri dei giovani campani.
Durante lo stesso tavolo di discussione, si sono passati la parola esperti e tecnici che hanno dibattutto sul tema dell'occupabilità giovanile, tra cui:
- Domenico Falco, Presidente Co.Re.Com
- Giancarlo Ragozini, Osservatorio Regionale Politiche Giovanili - Unina
- Ciro Fiola, Presidente Camera di Commercio di Napoli
- Flora Beneduce - Ufficio di Presidenza Consiglio Regionale - Campania
- Sonia Palemeri - Assessore Regionale con delega a Lavoro e Risorse Umane.
- Dott. Giuseppe Pagliarulo, Dirigente Giunta Regione Campania, UOD - Politiche Giovanili
- Regina Milo, Coordinatrice ANCI giovani Campania
- Carlo Marino, Presidente ANCI Campania
- Rosa D'Amelio, Presidente del Consiglio Regionale - Campania.