unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

Storm Studios COVER ART | Le note

 

Venerdì 14  e sabato 15 settembre il Palazzo Arti di Napoli ha ospitato nuovamente gli artisti di Chiamata alle Arti nell'ambito del progetto "45ART - l'arte a 45 giri". A tutti gli artisti di Chiamata alle arti è stata data  la possibilità di partecipare al workshop Storm Studios COVER ART che ha indagato, per la prima volta in Italia, il rapporto tra cover art, fotografia, nuove tecnologie e improvvisazione. Storm Studios è l'agenzia creativa fondata da Storm Thorgerson, che ha illustrato con le sue nitide e visionarie immagini  album di artisti come i Pink Floyd. La filosofia dello studio è quella di "fotografare senza trucchi" usando il meno possibile la postproduzione digitale ed evitando di generare immagini con il computer. Venerdì 14 un estemporanea ha fatto da anteprima al workshop del giorno successivo. Mentre i pittori si sono cimentati nel rivisitare una delle copertine degli album dei Pink Floyd, i fotografi hanno catturato con i loro obiettivi i momenti creativi dell'estemporanea, in una suggestiva forma di "meta-arte". Tutte le opere, sia le tele che le foto, rimarranno in esposizione al Palazzo delle Arti di Napoli fino al 30 settembre 2012.

Il programma del workshop è stato organizzato in due parti: delle lezioni teoriche in cui lo Storm Studios ha illustrato anche i propri lavori evidenziandone la metodologia di lavoro e l'organizzazione che ne è alla base;  una parte di esercitazioni pratiche in cui i partecipanti potranno sperimentare dal vivo le tecniche apprese e mettere in pratica gli spunti e le riflessioni teoriche, fotografando e riprendendo alcune azioni performative inserite nell' Evento "45 ART - l' Arte a 45 giri". Sono stati poi affrontati gli aspetti tecnici della fotografia di spettacolo, dall'attrezzatura alle tecniche di ripresa; dall'approccio al palcoscenico ai rapporti con i musicisti; dalla scelta del supporto al trattamento delle fotografie dopo lo scatto (archivio, preparazione di un portfolio). Anche il rapporto con il mondo del lavoro è stato oggetto di dibattito: in particolar modo  ci si è concentrati sul lavoro di free-lance e come si collabora con agenzie, quotidiani e riviste.