Convegno: Dal tramonto all'alba. I giovani e la notte in cittÃ
Mercoledì 22 maggio 2024, presso l'Albergo dei Poveri Aula 19 a Genova, si è svolto il convegno "Dal tramonto all'alba: I giovani e la notte in città", organizzato dall'Università degli Studi di Genova. L'evento ha esplorato come la quotidianità stia diventando sempre più politica, influenzando azioni, comportamenti e stili di vita, e come questi elementi siano cruciali per l'elaborazione e la rilevazione delle soggettività politiche.
Il seminario ha affrontato questa tematica attraverso due principali coordinate: Spazio urbano, esaminando i fattori semi-strutturanti e gli interventi per la rigenerazione urbana, accelerati dalle misure del PNRR, che contribuiscono a riconfigurare le soggettività politiche. Tempo urbano, focalizzando le riflessioni sulle transizioni giorno-notte e notte-giorno, proponendo di superare la logica dialettica tradizionale per esplorare continuità e ibridazioni tra concetti come sicurezza/insicurezza, quiete/disturbo e presenza/assenza di servizi.
Gli attori principali del convegno sono stati i giovani, considerati come un segmento della popolazione sempre più influente nella riscrittura della sfera politica a partire dalle basi sociali.
I relatori che hanno contribuito al convegno sono stati:
- Alessandro Cavalli - Università di Pavia
- Rita Bichi - Università Cattolica del Sacro Cuore Milano
- Carmen Leccardi - Università di Milano Bicocca
- Stefania Leone - Università di Salerno, Dir. Osservatorio Giovani - Dip. Scienze Politiche e della Comunicazione (Policom) Unisa
- Mauro Migliavacca - DISFOR
- Andrea Pirni - DISPI
- Luca Raffini - DISPI
- Barbara Poggio - Comune di Genova, Ufficio Relazioni Internazionali