unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

Visita - Studio in Belgio

Dal 16 al 19 giugno 2025 si è svolta una visita di studio in Belgio promossa dall'Agenzia Italiana per la Gioventù, con l'obiettivo di approfondire modelli e pratiche di inclusione e partecipazione giovanile, rivolti in particolare a giovani che vivono in condizioni di esclusione e vulnerabilità sociale, economica e culturale, come i NEET o coloro che provengono da contesti migratori. 


Alla visita ha preso parte anche la prof.ssa Stefania Leone, Responsabile scientifico dell'Osservatorio Giovani OCPG del Dip. Scienze Politiche e della Comunicazione (PoliCom) Università degli Studi di Salerno, apportando un contributo significativo in termini di analisi e riflessione sulle politiche giovanili a livello europeo e nazionale.


Il programma ha previsto una serie di incontri e visite presso enti, istituzioni e organizzazioni pubbliche e private attive nei territori di Bruxelles, Vallonia e Fiandre, con l'intento di favorire uno scambio di esperienze e approcci. 


Il 16 giugno la delegazione è arrivata a Bruxelles, dove nel pomeriggio si sono svolti due incontri istituzionali: uno con Lawrence Hermand, direttrice del Bureau International Jeunesse, e uno con Christophe Bruchansky, attaché per le relazioni internazionali presso il Servizio Gioventù del Ministero della Comunità Francese. 


Il giorno successivo, 17 giugno, la mattina è stata dedicata alla visita di progetti e centri giovanili attivi nell'area di Bruxelles, mentre nel pomeriggio la delegazione ha incontrato lo European Youth Forum, approfondendo il tema della rappresentanza giovanile e delle politiche europee in favore dell'inclusione.


Il 18 giugno si è svolta una giornata di studio in Vallonia. Presso la sede di Carrefour J a Wavre si sono tenute presentazioni da parte di UNESSA, dell'Agenzia Italiana per la Gioventù e di diverse strutture impegnate nell'aiuto alla gioventù, tra cui SRG, SAS e AMO. È seguita la visita della struttura ospitante. Successivamente, la delegazione ha pranzato presso la Ferme de Froidmont a Rixensart e visitato il centro di inserimento socio-professionale attivo nella stessa sede. Nel pomeriggio è stata effettuata una visita al CPI-N Les Goélands a Spy, centro specializzato nell'accoglienza di giovani con gravi disturbi psichiatrici. 


Il 19 giugno ha avuto luogo una visita nelle Fiandre, attualmente in fase di approfondimento progettuale, durante la quale sono stati esaminati modelli innovativi di accompagnamento dei giovani nei percorsi di inclusione e partecipazione attiva

 

 

photogallery

  • Visita Studio in Belgio (1).jpeg
  • Visita Studio in Belgio (1).jpg
  • Visita Studio in Belgio (10).jpeg
  • Visita Studio in Belgio (11).jpeg
  • Visita Studio in Belgio (12).jpegVisita Studio in Belgio (12).jpeg
  • Visita Studio in Belgio (13).jpeg
  • Visita Studio in Belgio (14).jpeg
  • Visita Studio in Belgio (15).jpeg
  • Visita Studio in Belgio (16).jpeg
  • Visita Studio in Belgio (17).jpeg
  • Visita Studio in Belgio (2).jpeg
  • Visita Studio in Belgio (3).jpeg
  • Visita Studio in Belgio (4).jpeg
  • Visita Studio in Belgio (5).jpeg
  • Visita Studio in Belgio (6).jpeg
  • Visita Studio in Belgio (7).jpeg
  • Visita Studio in Belgio (8).jpeg
  • Visita Studio in Belgio (9).jpeg