Barcamp Unisa
Nell'ambito del progetto "Cantieri dell'Innovazione- Centro d'idee per lo sviluppo di Salerno, città dei giovani", promosso dal Comune di Salerno, si è svolto il 21 maggio 2025 il primo incontro dedicato alla Blue Economy, ospitato presso l'Università degli Studi di Salerno.
L'iniziativa ha coinvolto giovani partecipanti in un laboratorio creativo e collaborativo, seguendo le metodologie Barcamp, volto a riflettere sulle potenzialità del mare come risorsa economica e ambientale da valorizzare, in modo sostenibile.
Dopo una breve fase introduttiva, l'attività si è sviluppata seguendo diverse fasi. Inizialmente, attraverso un brainstorming collettivo, sono state individuate cinque macro-isole tematiche legate alla Blue Economy: sostenibilità, logistica, acquacoltura-pesca, turismo ed energia. Questi ambiti hanno costituito la base su cui si sono articolate le attività della mattinata, dando origine ad analisi, spunti di riflessione e confronto.
L'incontro si è svolto all'aperto, in un ambiente informale ma stimolante, che ha favorito la partecipazione attiva. Divisi in gruppi, successivamente, hanno esplorato ciascuna delle macro-tematiche attraverso metodi alternativi e dinamici.
Questo lavoro ha permesso di arrivare alla fase finale, stimolare una riflessione sul territorio del comune di Salerno rispetto alla Blue Economy e alla conservazione del porto e del mare.
Le proposte elaborate, saranno discusse durante i prossimi incontri.