Convivium 2021
Si è svolto dal 1 al 3 settembre 2021 "Convivium", evento residenziale annuale della rivista Giovani e comunità locali, realizzato con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Giovani.
L'evento si è sviluppato attraverso due percorsi intrecciati e interdipendenti: un seminario di studi (01-03 settembre) e il campus giovani (28 agosto-03 settembre).
Al seminario ha preso parte anche l'Osservatorio Giovani OCPG Policom dell'Università degli Studi di Salerno, con la partecipazione della prof.ssa Stefania Leone, direttore OCPG.
Nel complesso le attività hanno visto la partecipazione di diverse realtà nazionali, coinvolte in un confronto basato sull'intergenerazionalità e la condivisione, fra persone e realtà fortemente impegnate nel dare valore e sostegno all'esperienza dell'essere giovani.
Convivium, giungendo quest'anno alla sua quarta edizione, si conferma come spazio di incontro e confronto fra studiosi, esperti, attivatori, youth worker e quanti sono interessati a lavorare sui temi che riguardano le giovani generazioni.
Il tema dell'edizione 2021 ha messo a fuoco la questione della transizione all'adultità in un momento come quello pandemico i cui effetti sono già evidenti seppure solo in parte comprensibili nel lungo termine. La riflessione sulle identità dei giovani delle nuove generazioni si è sviluppata nella prospettiva di un futuro più sostenibile per le comunità in cui vivono, si confrontano e affrontano le tappe della loro crescita.
Il seminario è stato un'occasione di scambio e confronti sullo scenario culturale e socio-economico, ma soprattutto sulle prospettive future della condizione giovanile e delle politiche rivolte alle giovani generazioni, in particolare si è ribadito quanto sia importante il ruolo delle organizzazioni, la condivisione e la cooperazione delle reti impegnate nello studio e nella ricerca-azione, per favorire il benessere delle nuove generazioni e in generale delle comunità nelle quali viviamo.
All'evento hanno partecipato:
- PATRIZIO BIANCHI, Ministro dell'Istruzione (saluto/videointervista registrata)
- INTERGRUPPO PARLAMENTARE PER LE POLITICHE GIOVANILI - coordinatore On. MASSIMO UNGARO, On. EMANUELA ROSSINI
- Assessorato alle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento - Assessore MIRKO BISESTI
Istituzioni
- Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale- dirigente dott. Aurelio Lupo
- Consiglio Nazionale dei Giovani - presidente Maria Cristina Pisani
- Anci Giovani - vicepresidente Samuel Battaglini
- Consiglio provinciale dei giovani Provincia Autonoma di Trento- presidente Eleonora Angelini
- Arti /regione Puglia - programma Politiche Giovanili Regionale Marco Ranieri
Centri di ricerca
- Rapporto Giovani Istituto Toniolo - coordinatore Alessandro Rosina
- Osservatorio Politiche Giovanili Fondazione Visentini - condirettore Luciano Monti
- Fondazione Franco Demarchi - presidente Federico Samaden
- Osservatorio Giovani OCPG - Policom Università di Salerno - direttore Stefania Leone
Reti nazionali
- ASVIS - Alleanza per lo sviluppo sostenibile - ref. Goal 4 Rosa De Pasquale e ref. GdL Organizzazioni Giovanili Cecilia Menichella
- CNCA - Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza - presidente Riccardo De Facci
- RETE ITER Istituto IARD - presidente Paolo Paroni
Associazioni di categoria
- Giovani Imprenditori Di Coldiretti - delegato nazionale Veronica Barbati e regionale Francesco Vanoli
- NFGiovani Imprenditori Di Coartigianato - presidente nazionale Davide Peli e vicepr. trentino Walter Franceschin
- Giovani Imprenditori Di Confcooperative - presidente nazionale Dennis Maseri e trentino Luca Riccadonna
- Giovani Imprenditori Di CNA - presidente nazionale Marco Vicentini
- Giovani Imprenditori LEGACOOP - coordinatrice nazionale Katia De Luca
- Giovani ACLI - presidente Simone Romagnoli
Sindacati
- CISL - responsabile Nazionale Politiche Giovanili Nicoletta Merlo
Organizzazioni giovanili
- Assembramenti - co-fondatrice Caterina Bortolaso
- Associazione Italiana Giovani Per L'Unesco (AIGU) - presidente Chiara Bocchio
- Economy of Francesco - referente regionale Veneto Giorgia Taioli
- I Ragazzi del Centro TAU - responsabile Domenico Spano'
- Officine Italia - presidente Flavio Proietti
- Orizzonti Politici - rappresentante Massimo Moltoni
- Visionary Days - presidente Carmelo Traina
Terzo settore
- Cantiere Giovani SCS Frattamaggiore (Napoli) - direttore Pasqualino Costanzo
- Inventare Insieme Onlus- Centro TAU (Palermo) - coordinatore Francesco Digiovanni
- CRAFT / Spazio KOR (Asti) - presidente Aldo Buzio
- Fondazione Riusiamo L'Italia - presidente Giovanni Campagnoli
- Il Calabrone SCS (Brescia) - vicepresidente Massimo Ruggeri (e referente ambito giovani per CNCA)
- Il Tre Ruote Ebbro Loco Rotondo (Bari) - fondatore Vito Perrini
- LE REIS SCS Predazzo (Trento) - vicepresidente Matteo Dallabona
- Progetto 92 SCS (Trento) - presidente PIergiorgio Reggio
- ORSO SCS (Torino) - responsabile giovani Stefano Bonvicini
- South Working - vice presidente esecutivo Mario Mirabile
Rivista Giovani e Comunità Locali
- Componenti comitato scientifico presenti:direttore resp. Tiziano Salvaterra, Arduino Salatin, Gabriella Burba, Giovanni Campagnoli, Paolo Tomasin, Piergiorgio Reggio.
- Area ricerca e formazione Orizzontegiovani: responsabile Francesco Picello, Alessandra Tanas, Daniela Ranzi, Sara Stemberger, Stefano Zanoni.