unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

DIGIT e società: la trasformazione digitale come fatto sociale

l seminario "DIGIT e società: la trasformazione digitale come fatto sociale", organizzato dall'Osservatorio Giovani - Policom Unisa in collaborazione con IFEL Campania, si è svolto martedì 25 marzo 2025 presso l'Aula SPA dell'Università degli Studi di Salerno. 

 

La Prof.ssa Stefania Leone, Responsabile scientifico dell'Osservatorio Giovani Unisa, ha aperto i lavori sottolineando l'importanza dell'analisi dei processi di trasformazione digitale non solo in termini tecnologici, ma anche come fenomeno sociale che modifica dinamiche economiche, politiche e culturali. Ha evidenziato il ruolo della ricerca accademica nell'approfondire le implicazioni della digitalizzazione per la società contemporanea.

 

L'Avv. Annapoala Voto, Direttore Generale della Fondazione IFEL Campania, ha illustrato come la digitalizzazione rappresenti una sfida e un'opportunità per la pubblica amministrazione e per il mondo del lavoro. Nel suo intervento, ha affrontato tematiche quali l'evoluzione delle tecnologie digitali nel settore pubblico, le strategie per favorire l'inclusione digitale e ridurre il digital divide e l'importanza di una governance digitale efficace per migliorare i servizi ai cittadini. Nello specifico, ha illustrato il progetto "Rete dei servizi di facilitazione digitale", prevede l’erogazione, all’interno di luoghi fisici appositamente individuati (punti di facilitazione), di servizi di formazione (facilitazione digitale) attraverso il supporto di figure professionali specializzate (facilitatori digitali), all'interno della Misura 1.7.2 del PNRR

 

Ha poi concluso il Dott. Andrea Orio, che ha approfondito il ruolo delle piattaforme digitali nella costruzione delle identità sociali e nelle dinamiche di interazione tra individui e istituzioni.