unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

Evento "Connessioni"

Dal 4 al 6 novembre 2023 a Cagliari si è tenuto l'evento "Connessioni" organizzato da TDM2000 International, cha ha visto la partecipazione di 130 giovani , youth workers e rappresentanti di enti provenienti da 17 Paesi europei. Le parole chiave dell'evento sono state community, networking e opportunities. L'iniziativa è stata supportata dall'Assessorato al turismo della Regione Autonoma della Sardegna, dall'Assessorato alle attività produttive del Comune di Cagliari e dalla Fondazione di Sardegna, in collaborazione con Sardegnagol, media partner del progetto.

 

Durante l'evento, hanno preso la parola diverse figure istituzionali, tra cui l'On. Francesca Donato, Lucia Pecorario del Parlamento europeo in Italia, Europe Direct Sardegna, Europe Direct Salerno e la prof.ssa Stefania Leone Responsabile Scientifico dell'Osservatorio Giovani - Dip. Scienze Politiche e della Comunicazione (Policom) Unisa

 

Il Presidente di TDM2000 International, Angelica Perra, ha sottolineato che TDM è nata come network di organizzazioni giovanili con l'obiettivo di stimolare la partecipazione attiva dei giovani nella società, incoraggiandoli a diventare attori del cambiamento. Ha evidenziato l'importanza di aiutare i giovani a intraprendere un percorso per diventare cittadini attivi, acquisendo competenze fondamentali come autostima, lavoro di gruppo, cooperazione e rispetto per gli altri. 

 

Durante l'evento, i partecipanti hanno discusso della cittadinanza attiva e dell'impegno giovanile in vista delle elezioni europee del 2024 (6-9 giugno). Attraverso attività non formali, sono state sviluppate pratiche per promuovere la cittadinanza attiva giovanile in Europa e identificate nuove strategie per coinvolgere efficacemente le nuove generazioni nelle elezioni del 2024.

 

In Seguito, un partecipante ha condiviso la sua esperienza come "prodotto" dell'Unione Europea, sottolineando il suo impegno nella rappresentanza degli studenti e nella difesa dei diritti educativi. Ha enfatizzato l'importanza per i giovani di creare una rete e avviare un dialogo costruttivo in vista delle elezioni europee, cercando di coinvolgere coloro che potrebbero non comprendere appieno il legame dell'UE con le loro vite. 

 

In conclusione, l'evento "Connessioni" ha fornito un'opportunità per il dialogo, lo scambio di idee e la creazione di strategie volte a promuovere la partecipazione attiva dei giovani nella società e nelle future elezioni europee.