Forum day 2020
Sabato 10 e domenica 11 ottobre si è tenuta nel comune di Bracigliano la V edizione del Forum Day- Stati Generali delle Politiche Giovanili in provincia di Salerno.
L'iniziativa, promossa dal Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno con il Forum dei Giovani della Città di Bracigliano e con il Comune di Bracigliano, è stata patrocinata da: Regione Campania, Provincia di Salerno, Forum Nazionale dei Giovani, Forum Regionale dei Giovani - Campania, Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili UniSa e delle sigle sindacali CGIL, CISL e UIL Salerno e la collaborazione dell'Associazione Moby Dick ETS.
Nell'edizione di quest'anno sono stati coinvolte le sigle sindacali confederali CGIL,CISL e UIL Salerno, un coinvolgimento necesario dal momento che il lavoro e le prospettive giovanili erano tra i temi principali della due giorni.
L'eventi si è aperto con i saluti del Primo cittadino di Bracigliano Antonio Rescigno che ha ricordato come dalla legge Delrio e dalle numerose modifiche da essa apportate, insieme agli enti provinciali il Coordinamento Provinciale del forum dei giovani non figurava più all'interno dello Statuto Provinciale. Solo dopo numerosi dibattiti sul tema si è riusciti a ripristinare tale organismo giovanile.
A portare i saluti istituzionali oltre a Carlo Conte del Forum Regionale e a Francesco Piemonte Presidente dell'ETS Moby Dick anche il Consigliere Provinciale delegato alle Politiche Giovanili Giovanni Guzzo che ha ribadito l'ottimo risultato raggiunto dai forum salernitani all'interno della prima finestra del bando regionale Giovani in Comune dove la provincia di Salerno è al primo posto con il 50% dei bandi finanziati.
Al centro del dibattito quest'anno L'agenda 2030 delle Nazioni Unite, tra i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile in essa contenuti, sono stati selezionati i Goals: N°8 Buona occupazione e crescita Economica e N°11 Città e comunità sostenibili. Partendo dall'analisi dei propri territori, dalle numerose problematiche e dai limiti, passando per le opportunità e le bellezze di ciascun territorio i partecipanti hanno prodotto una serie di proposte negli ambiti sopra citati che sono state successivamente raccolte in un unico documento. Il documento è stato poi sottoposto all'attenzione del Presidente della Provincia Michele Strianese ed ai Segretari Confederali Arturo Sessa CGIL Salerno, Gerardo Ceres CISL Salerno, Gerardo Pirone UIL Salerno. Un momento importante in cui i Giovani Salernitani hanno fatto da anello di congiunzione tra Politica e Sindacato dando vita ad un dibattito altrettanto importante e interessante destinato a proseguire, prossimamente, nelle aule di Palazzo Sant'Agostino.