G7 e G20 Youth Summit
Data Scadenza: 31 gennaio 2023
Young Ambassadors Society (YAS), in collaborazione con il Governo italiano e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, seleziona delegati interessati a rappresentare l'Italia allo Youth 7 (Y7) e allo Youth 20 (Y20), gli "engagement group" ufficiali del G20 e G7 dedicati ai giovani.
Il Y20 Summit si terrà a in India, mentre a il Y7 Summit si terrà in Giappone, entrambi nel 2023. Il lavoro degli engagement group si sviluppa per vari mesi durante l'anno e culmina con i Summit Y20 e Y7 dove viene redatto un Comunicato Finale contenente le proposte delle giovani delegazioni e che viene poi trasmesso ai Presidenti e Capi di Stato.
Le delegazioni italiane sono guidate e reclutate dalla Young Ambassadors Society.
Il Y20 e il Y7 Summit si terranno sui seguenti temi:
- Sostenibilità e ambiente
- Trasformazione digitale e tecnologia
- Economia e futuro del lavoro
- Inclusione, pari opportunità e salute
I delegati dovranno possedere i seguenti requisiti:
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni;
- Ottima padronanza della lingua inglese (scritto, parlato e lettura) e italiana (scritto, parlato e lettura).
- Avere esperienze di volontariato, associazionismo, studio o lavoro in almeno uno dei temi affrontati durante il Summit;
- Capacità e disponibilità nel lavorare in gruppo con la delegazione Italiana e le delegazioni internazionali: i delegati devono essere proattivi e entusiasti, sia nel lavoro individuale che di gruppo.
- Conoscenza delle posizioni dell'Italia sui temi affrontati durante i lavori e conoscenza approfondita di almeno di uno dei temi stessi;
- Disponibilità nel partecipare ai Summit Y7 o Y20 e impegnarsi a svolgere il lavoro prima e dopo i Summit con la Delegazione (circa 7 ore a settimana). Per esempio, supportando YAS nell'organizzazione delle consultazioni Italiane con giovani e associazioni giovanili del Paese, facendo ricerche sui temi trattati, scrivendo policy paper, partecipando a meeting e negoziazioni online, partecipando ad eventuali incontri con le istituzioni italiane a Roma, ecc.
- Comprensione dei problemi globali con una prospettiva multiculturale.
- Essere a conoscenza del ruolo di G7/G20 e dei gruppi Y7/Y20
- Essere in grado di ricevere il visto per entrare nel Paese ospitante, se necessario.
Per maggiori informazioni, leggi il bando ufficiale.
Per maggiori informazioni e inviare la propria candidatura si prega di visitare il sito.
Scadenze:
- 15 Dicembre 2022 per Y7
- 31 Gennaio 2023 per Y20