unisa ITA  unisa ENG


Osservatorio Giovani OCPG

Programma di Tirocini OSCE

Data Scadenza: 19 dicembre 2022

 

Il Programma di Tirocinio OSCE  è stato ideato per offrire ai giovani un'opportunità per sviluppare le loro capacità e acquisire esperienza.

Il tirocinio ha una durata dai due ai sei mesi e si può svolgere durante tutto l'anno.
Gli stage dell'OSCE non sono retribuiti. Tuttavia, i candidati selezionati che non sono residenti presso la sede di lavoro possono avere diritto a un parziale rimborso per le loro spese di soggiorno.

I tirocinanti possono prestare assistenza e sostegno nei seguenti uffici all'interno dell'OSCE:

  • Ufficio del Segretariato Generale (Vienna)
  • Ufficio della Rappresentanza per la Libertà dei Media (Vienna)
  • Presenza OSCE in Albania
  • Alto Commissariato per le Minoranze Nazionali (HCNM- The Hague)
  • Ufficio OSCE in Yerevan
  • Missione OSCE in Bosnia e Erzegovina
  • Missione OSCE  in Kosovo
  • Missione OSCE a Skopje
  • Missione OSCE  in Moldavia (richiesta una conoscenza sufficiente del russo o del rumeno
  • Missione OSCE  in Serbia
  • Coordinatore del progetto in Ucraina
  • Centre OSCE a Bishkek
  • Ufficio OSCE in Tajikistan

 

I destinatari sono:
-studenti dell'ultimo anno di un corso di studi superiori a livello universitario o post-universitario; laureati recenti.
-candidati dagli Stati OSCE partecipanti o partner OSCE per la Cooperazione.


Il limite massimo di età è 30 anni e si richiede una buona conoscenza dell'inglese parlato e scritto e una conoscenza informatica sufficiente.


Come presentare la candidatura
Per candidarsi é indispensabile compilare il modulo di domanda online, scrivendo un breve saggio di motivazione nel campo "Lettera di presentazione" e presentandolo online sulla p
agina ufficiale entro e non oltre il 19 Dicembre, 2022

Per prendere visione dei posti vacanti, andare qui.

 

Programma di Tirocini OSCE